Rapporto balneazione anno 2024

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV durante l’anno 2024 per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana, su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo durante il periodo di campionamento, … Leggi tutto

Rapporto balneazione anni 2021-2024

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo, durante il periodo di campionamento, in Veneto dal … Leggi tutto

Qualità delle Acque di balneazione della Regione Molise Report – monitoraggio 2024

La stagione balneare 2024 La programmazione del calendario, prevista nella Deliberazione di Giunta Regionale n. 214 del 10 maggio 2024, è stata effettuata comprendendo il campionamento prima dell’inizio della stagione balneare e distribuendo le date di prelievo in modo tale che l’intervallo tra due campionamenti consecutivi non superasse i 30 giorni, come indicato dalla norma, ad esclusione dei mesi di luglio, agosto e settembre per … Leggi tutto

Monitoraggio dell’ambiente marino-costiero della Regione Abruzzo – Analisi dei dati osservati nell’anno 2022

Nell’anno 2022 ARTA Abruzzo ha svolto le attività di monitoraggio dell’ambiente marino-costiero sulla Rete Regionale come previsto dalla convenzione con la Regione Abruzzo, ai fini della classificazione ecologico-ambientale dei corpi idrici marino costieri in applicazione del D. Lgs 152/06, D.M. 260/10 e del D. Lgs 172/15. La Relazione ne descrive i seguenti argomenti: rilevazione dei parametri meteo marini, acquisizione dei dati fisico-chimici delle acque mediante … Leggi tutto

Mare, 5 km del litorale campano tornano balneabili

Su una parte dei tratti che erano di qualità “scarsa” è stata negli ultimi mesi riscontrata l’efficacia degli interventi di risanamento. Dapprima sono stati riammessi alla balneazione “Spiaggia Maiori 2” a Maiori (Sa), tratto unico “Minori” a Minori (Sa) e “Pietrarsa” a Napoli. A giugno si sono aggiunti i tratti “Sant’Angelo” a Serrara Fontana nell’isola di Ischia e “Spineta Nuova” a Battipaglia (Sa). Leggi tutto