Balena nel porto di Sorrento, probabile morte per cause naturali
Si avvia verso l’epilogo la vicenda della sfortunata balenottera ritrovata morta nelle acque del porto di Sorrento la mattina dello scorso 15...
Molluschicoltura e acquacoltura: convenzione tra Arpa Puglia e Istituto Zooprofilattico Sperimentale...
Si è svolta venerdì 22 gennaio la conferenza stampa riguardante la sottoscrizione della convenzione tra l’Agenzia regionale per la Prevenzione e la...
Considerazioni sulla sostenibilità ambientale
La riflessione su come applicare i concetti di sostenibilità ai settori del clima, della biodiversità, della pace e dell’economia è l’argomento centrale...
Balena nel porto di Sorrento, interviene anche l’Arpa Campania
Arpa Campania è tra i componenti della squadra di istituzioni e associazioni che è intervenuta a Sorrento dopo il rinvenimento di una...
In Campania 90% di acque di balneazione “eccellenti”
La classificazione di qualità delle acque di balneazione in Campania è sostanzialmente stabile a fine 2020 rispetto all’anno precedente. In estrema sintesi,...
Strategia Marina: raccolti 25 kg di rifiuti in 100 metri di...
Dal 2020 la metodologia di campionamento prevede che le Agenzie ambientali organizzino il recupero del rifiuto censito durante ogni campagna. Gli operatori...
Nuovo ciclo di focus group tematici in Arpa Basilicata
L'Arpa Basilicata organizza per il 18 dicembre, dalle ore 16:00 alle 18:00 il focus group sul tema "Monitorare un'alga tossica nelle acque...
Occorrono sforzi maggiori per ottenere un Mediterraneo più pulito
Il raggiungimento di un Mar Mediterraneo più pulito richiede una migliore attuazione delle politiche e dati e informazioni ambientali migliorati, secondo il...
Concluse le operazioni di ricerca e recupero delle ecoballe nel Golfo...
Sono terminate le operazioni per la rimozione delle balle di combustibile solido secondario, disperse, nel 2015 dalla motonave Ivy, nei fondali del...
La balneazione 2020 in Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpae e le Unità operative igiene e sanità pubblica dell'Azienda sanitaria locale, ha pubblicato il report...
Rinnovata l’intesa tra Arpa Basilicata e Guardia di Finanza per...
È stato rinnovato l’accordo operativo tra l’Arpa Basilicata e il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza sul monitoraggio delle acque marino-costiere...
Marche: nel 2020 un mare da record
È un diffuso miglioramento delle classi di qualità delle acque di balneazione marchigiane quello che l’ARPAM, nel proporre la nuova classificazione come...
Aquatic Pollutants, ARPA Sicilia coinvolta nel secondo step di valutazione dei...
Aquatic Pollutants è stato lanciato il 17 febbraio 2020 (Acqua potabile ed ecosistemi marini sicuri, 22 mln di euro dall’UE) mettendo a...
L’inquinamento da rifiuti marini in plastica è una preoccupazione globale
La plastica rappresenta circa l'80% dei rifiuti marini e deriva dalle attività umane sia terrestri che marine. La lotta ai rifiuti marini...
Le microplastiche nel fiume Po
La situazione per la presenza di plastica e microplastica nel fiume Po non è critica. Le azioni che hanno portato a questo risultato sono state l’incremento dei depuratori e...
GNL: il ruolo di Arpal nel primo rifornimento navale italiano
La tutela dell’ambiente si può portare avanti in molti modi. Uno dei più efficaci è senza dubbio la prevenzione che, quando effettuata...
Rapporto ItaliAmbiente di SNPA
“Il Rapporto ‘ItaliAmbiente’ dimostra che le attività di ambito regionale possono oggi diventare esperienze di rilievo nazionale attraverso SNPA”. Introducendo la presentazione...
Al via la terza fase di recupero delle ecoballe nel Golfo...
Il 19 ottobre, sono riprese le operazioni condotte dalla Marina Militare, per la ricerca e il successivo recupero delle balle di combustibile...
Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020
La pubblicazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un resoconto sintetico del contesto in cui opera...
Videoclip “Mare di plastica”
Si chiama “Mare di plastica” il rap a tema ambientale realizzato da un gruppo di ragazzi di Ravenna e prodotto dall’Associazione Tozzi...