Settimana del pianeta Terra, a Messina il progetto “Climate Change: che tempo farà”

La Struttura territoriale Arpa Sicilia di Messina ha aderito alla 5a edizione della Settimana del pianeta Terra, partecipando all’iniziativa organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore “Caminiti -Trimarchi” di S. Teresa di Riva (ME), con la realizzazione del progetto “Climate Change: che tempo farà?”

Leggi tutto “Settimana del pianeta Terra, a Messina il progetto “Climate Change: che tempo farà””

"Riscaldare con la legna… ma bene!", nella campagna coinvolte anche le scuole altoatesine

“Pronti a far fuoco con Fritz!” e “Ho bisogno d’aria” sono le due iniziative pensate per le scuole, nell’ambito della campagna sulla corretta combustione domestica, promossa dall’Appa Bolzano. Video su youtube.
Leggi tutto “"Riscaldare con la legna… ma bene!", nella campagna coinvolte anche le scuole altoatesine”

Arpa FVG: il bilancio della Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2017

Si è rinnovato l’appuntamento, dal 16 al 22 ottobre 2017, della Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, dal tema «Viaggiatori: territori e cittadinanza globale», giunta alla 12° edizione, promossa e organizzata dall’ARPA FVG, Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA).

Leggi tutto “Arpa FVG: il bilancio della Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2017”

A Bologna apre Fico, il parco agroalimentare con uno speciale frutteto della biodiversità

Ha aperto a Bologna il 15 novembre Fico Italy World, la Fabbrica italiana contadina nata per raccontare al mondo l’eccellenza agroalimentare del nostro paese. Arpae Emilia-Romagna ha collaborato alla realizzazione del Frutteto della biodiversità con piante e frutti antichi.

Leggi tutto “A Bologna apre Fico, il parco agroalimentare con uno speciale frutteto della biodiversità”

Veneto, il concorso “QUALe idEA!” seleziona progetti di educazione per la sostenibilità a scuola

Economia circolare, cambiamenti climatici e cura del proprio ambiente: sono queste le parole chiave del concorso QUALe idEA! 2018, l’iniziativa di Arpav nata per promuovere nei giovani studenti veneti l’interesse e l’attenzione ai temi ambientali.

Leggi tutto “Veneto, il concorso “QUALe idEA!” seleziona progetti di educazione per la sostenibilità a scuola”

Il cinema come veicolo di informazione ambientale

Arpa Sicilia rinnova il suo impegno alla nona edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival. Il percorso inaugurato lo scorso anno con la sottoscrizione della Carta di San Vito continua con la Sicilia Film Commission, l’Ufficio Scolastico Regionale e il Centro Sperimentale di Cinematografia. Apprezzate da turisti e residenti le attività dimostrative realizzate nello stand allestito in Via Savoia. Boom di iscrizioni per le visite dimostrative a bordo della motonave Teti.

Leggi tutto “Il cinema come veicolo di informazione ambientale”