Educazione e comunicazione, un’unica sfida

Oggi la comunicazione di un’organizzazione quale un’agenzia ambientale deve essere una comunicazione integrata e strategica, che si lega alla nuova educazione alla sostenibilità. L’obiettivo è creare percorsi che includano, coinvolgano e responsabilizzino tutte le cittadine e tutti cittadini, anche per smascherare le fake news.

Leggi tutto “Educazione e comunicazione, un’unica sfida”

Gli indicatori ambientali: caratteristiche e breve storia

“Ambiente in primo piano: Indicatori e specificità regionali” è il titolo del secondo dei due volumi che compongono il primo Rapporto Ambiente Snpa, pubblicato lo scorso marzo; la prima sezione del volume è dedicata alle realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori che contengono “messaggi chiave” e “messaggi in pillole” utili a descrivere  la situazione monitorata dall’indicatore a livello nazionale, accompagnati da infografica. Ma che cos’è un indicatore?

Leggi tutto “Gli indicatori ambientali: caratteristiche e breve storia”

EVENTI – Chi ha dato, ha dato! Storie di FOIA e di dati aperti sui rifiuti

Nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione Aperta (dal 5 all’11 febbraio), il 9 febbraio viene presentato a Salerno “Chi ha dato, ha dato!” il primo Rapporto sul monitoraggio civico della gestione dei dati sui rifiuti nei Comuni. All’incontro partecipa un esperto Ispra. Verranno presentate le storie di richieste di accesso civico ai Comuni sui dati dei rifiuti urbani e le storie della loro restituzione in forma di … Leggi tutto

Inaugurata a Matera la nuova sede provinciale dell’Arpab

Il Dg Iannicelli “Vigileremo più efficacemente sulle matrici ambientali grazie a nuove attrezzature e all’ incremento del personale”. Inaugurata a Matera il 19 gennaio la nuova sede del Dipartimento provinciale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Basilicata situata nella zona Paip 1.
Leggi tutto “Inaugurata a Matera la nuova sede provinciale dell’Arpab”

Arpa Lazio ha incontrato i giornalisti sul tema della qualità dell'aria

Nel quadro dei rapporti con i mezzi di informazione, l’Arpa Lazio ha tenuto recentemente una giornata informativa sul tema della qualità dell’aria destinata ai giornalisti del Lazio con lo scopo di garantire una corretta informazione sull’inquinamento atmosferico. Questi gli argomenti affrontati nel corso della giornata dai tecnici esperti dell’agenzia: l’inquinamento atmosferico, il quadro normativo, il sistema di monitoraggio, i dati sulla qualità dell’aria: dove trovarli … Leggi tutto