EVENTI – “Progetto Radon: misure per 1000 famiglie. Risultati e approfondimenti”: aperte le iscrizioni

Arpa FVG, in collaborazione con la Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione Autonoma FVG, organizza il convegno regionale “Progetto radon: misure per 1000 famiglie. Risultati e approfondimenti”, che si terrà giovedì 11 ottobre alle ore 8.30, presso il teatro Gustavo Modena in via Dante a Palmanova (UD).

Leggi tutto “EVENTI – “Progetto Radon: misure per 1000 famiglie. Risultati e approfondimenti”: aperte le iscrizioni”

Citizen science: una prospettiva di lavoro che riguarda anche il Snpa

Attraverso un’intervista ad Andrea Sforzi, membro del Consiglio direttivo di ECSA (Associazione europea di Citizen Science) e direttore del Museo di storia naturale della Maremma, Arpatnews riporta all’attenzione del Snpa il tema della citizen science.

Leggi tutto “Citizen science: una prospettiva di lavoro che riguarda anche il Snpa”

L’Agenzia europea per l’ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini

L’Agenzia europea per l’ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science rivolta a favorire la sensibilizzazione e quindi il coinvolgimento dei cittadini. Leggi tutto “L’Agenzia europea per l’ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini”

L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini

L’Agenzia europea per l’ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science rivolta a favorire la sensibilizzazione e quindi il coinvolgimento dei cittadini. Leggi tutto “L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini”

Qualità dell’aria e ozono: al via in Emilia-Romagna il progetto CAPTOR


Il progetto europeo CAPTOR (Collective Awareness Platform for Tropospheric Ozone Pollution) punta sul coinvolgimento della cittadinanza per il monitoraggio dell’inquinamento da ozono. Arpae collabora al progetto per il confronto dei dati rilevati con quelli della rete di monitoraggio regionale.

Leggi tutto “Qualità dell’aria e ozono: al via in Emilia-Romagna il progetto CAPTOR”