Pianura Padana, graduale riduzione della concentrazione di biossido di azoto (NO2)...
Si riduce in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il biossido di azoto (NO2), a seguito delle misure introdotte dal Governo...
Qualità dell’aria in Italia, trend in miglioramento negli ultimi 5 anni
Nel 2020, la qualità dell’aria in Italia è generalmente migliorata, confermando il trend registrato negli ultimi cinque anni. È quanto emerge dalle...
Biossido di azoto, le medie annue 2020 e i dati del...
Gli ossidi di azoto si formano durante qualsiasi combustione dove l’aria sia il comburente, in ragione della presenza di azoto e ossigeno. Nella miscela...
Qualità dell’aria. I primi dati del 2021
Alcune agenzie hanno pubblicato i primi resoconti sulla qualità dell’aria del 2021, elaborati grazie alle informazioni provenienti dalle centraline automatiche. I report...
Qualità dell’aria, le nuove linee guida Oms
L’Organizzazione mondiale della sanità ha aggiornato le proprie Linee guida sulla qualità dell’aria, fornendo le raccomandazioni sui livelli obiettivo per sei inquinanti principali...
Covid-19 e qualità dell’aria nel bacino padano
Inquinamento atmosferico in calo nelle regioni del bacino padano a marzo, nel periodo iniziale di applicazione del lockdown. È quanto emerge dalla prima valutazione dei dati sull'andamento della qualità...
L’incidenza del lockdown sull’inquinamento atmosferico in Umbria
I provvedimenti adottati per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 non hanno avuto effetti significativi sulla presenza di polveri sottili in atmosfera.
Coronavirus e biossido di azoto: ESA e i dati dal satellite
Nuovi dati dal satellite Copernicus Sentinel-5P rivelano la diminuzione dell'inquinamento atmosferico, in particolare le emissioni di biossido di azoto, in Italia. Questa...
Qualità dell’aria in Alto Adige: presentati i dati del 2020
In Alto Adige, nel 2020, registrato un netto calo delle concentrazioni di biossido di azoto (NO2) sia nei centri urbani che lungo...
Disponibili le previsioni sulla qualità dell’aria in tutta Italia
Un nuovo servizio sul sito Snpa fornisce le previsioni per tre giorni su mappe orarie di concentrazione di particolato, ozono, biossido di azoto e dust.
L’effetto sulla qualità dell’aria nel Lazio dell’emergenza COVID-19 in aprile
Durante i mesi di marzo e aprile 2020 a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, tuttora in corso, sono stati emanati dei provvedimenti da...
Emergenza COVID-19 e qualità dell’aria in Alto Adige
Durante il lockdown migliorata la qualità dell’aria in Alto Adige. Con il calo del traffico dimezzato il biossido di azoto a Bolzano,...
Studi di Arpa Umbria sulla qualità dell’aria
Si è svolta il 10 luglio presso la Sala Convegni di Arpa Umbria a Terni, la conferenza stampa di presentazione dei dati sulla...
Qualità dell’aria in Alto Adige: presentati i dati del 2019
Presentati i dati della qualità dell’aria in Alto Adige relativi all’anno 2019. Rispetto all’anno precedente le concentrazioni di biossido di azoto (NO2)...
La qualità dell’aria in Toscana nel 2020
Dopo un primo esame dei dati di PM10 ottenuti con la Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria della Regione Toscana relativi...
Arpacal: online il report della centrale turbogas Edison di Simeri Crichi...
E’ online il Report 2019 della qualità dell’aria nel comprensorio interessato dalla presenza della centrale turbogas Edison di Simeri Crichi (CZ). Il...
Qualità dell’aria, la sensoristica a supporto del monitoraggio
Gli strumenti per la misura della qualità dell’aria basati su sensoristica di vario tipo sono oggetto di un’attenzione crescente sia in ambito...
Inquinanti atmosferici, le variazioni delle emissioni in Lombardia durante il lock-down
È stato pubblicato sul sito di Arpa Lombardia lo studio preliminare effettuato dall'Agenzia per valutare la variazione delle emissioni dei principali inquinanti...
NOx e particolato nelle “stazioni di traffico” della rete toscana nei...
Dal momento che il traffico è uno dei fattori di pressione che ha avuto un’importante riduzione a seguito delle misure di limitazione...
Un’aria migliore per il bacino padano
Nonostante il miglioramento sul lungo periodo della qualità dell'aria nelle regioni del bacino padano, l'area resta una delle più problematiche per una...