EVENTI – A Trieste due giorni di confronto sulle diatomee nei corsi d’acqua

Si terrà a Trieste, il 6 e 7 febbraio, la due giorni dedicata al tema della tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce. L’evento è pensato per condividere, accrescere e applicare le conoscenze acquisite dagli operatori che quotidianamente lavorano in questo ambito e per sperimentare i processi di accreditamento della prova di riconoscimento delle specie.

Leggi tutto “EVENTI – A Trieste due giorni di confronto sulle diatomee nei corsi d’acqua”

EVENTI – “Labirinto d’Acque 2018” dal 21 al 24 marzo a Fontanellato (PR)

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, dal 21 al 24 marzo 2018 il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci organizza il summit internazionale Labirinto d’Acque 2018, punto focale italiano delle celebrazioni. Quattro giornate in cui importanti protagonisti della scena mondiale si incontrano per fare il punto a tutto tondo sulla situazione della risorsa idrica. Arpae e Ispra collaborano alla realizzazione dell’iniziativa. Continua > Leggi tutto

Valutazione dello stato ecologico e dei corpi idrici fluviali (2015-2017)

Nel documento viene presentata la valutazione aggiornata della qualità ambientale dei corsi d’acqua umbrimonitorati nel periodo 2015-2017. Il rapporto è articolato in due sezioni.Nella prima sezione viene presentata, in sintesi, la caratterizzazione dei corpi idrici fluviali e delle reti e programmi di monitoraggio, lo stato ecologico e chimico dei corsi d’acqua monitorati e i risultati della classificazione dei singoli elementi di qualità (comunità animali e … Leggi tutto

La prima classificazione dello stato ecologico e dello stato chimico del fiume Freddo in Sicilia

Nel periodo aprile 2016-marzo 2017, Arpa Sicilia, Struttura territoriale di Trapani, ha effettuato il monitoraggio fiume Freddo, finalizzato alla prima classificazione dello “stato ecologico” e dello “stato chimico” ai sensi del Dm 260/2010.

Leggi tutto “La prima classificazione dello stato ecologico e dello stato chimico del fiume Freddo in Sicilia”

Relazione sullo stato di qualità dei corpi idrici lacustri per il triennio 2013-2015

Il monitoraggio relativo al triennio 2013-2015 ha prodotto una seconda classificazione dello stato ecologico e chimico dei corpi idrici lacustri regionali (la prima classificazione era relativa al periodo 2010-2012), secondo i principi della Direttiva Quadro 60/2000 ed ai sensi del D. Lgs 152/06. ARPA MARCHE Anno di pubblicazione: 2017 Periodicità: Triennale Temi: Qualità acque superficiali e sotterranee, Monitoraggi e controlli Scarica il report Leggi tutto