EpiAmbNet, al via la formazione della rete italiana di epidemiologia ambientale

I destinatari della formazione sono gli operatori del Servizio sanitario nazionale e del Sistema delle Agenzie ambientali. Previsti tre moduli (Salute e Ambiente, Epidemiologia ambientale, Valutazione di impatto ambientale e comunicazione del rischio). Il primo modulo di quattro giornate sarà ripetuto in sei regioni. 

Leggi tutto “EpiAmbNet, al via la formazione della rete italiana di epidemiologia ambientale”

Le Agenzie ambientali e il progetto Life integrato PrepAir


Nell’ambito del progetto Life PrepAir  (Po Regions Engaged to Policies of Air), le Agenzie ambientali di Emilia-Romagna e Lombardia coordinano le attività dedicate alla valutazione della qualità dell’aria e delle emissioni nel bacino del Po. Partecipano anche le Agenzie di Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta,Trento e Slovenia.
Leggi tutto “Le Agenzie ambientali e il progetto Life integrato PrepAir”

Arpae Emilia-Romagna, 11 progetti europei attivi e 23 conclusi

Per le Agenzie ambientali la partecipazione a progetti nell’ambito di Programmi europei è un’opportunità per svolgere attività finalizzate a obiettivi locali di miglioramento, allineandoli a quelli europei. I Programmi di maggior interesse per Arpae sono Life, Horizon 2020 e gli Interreg. A oggi Arpae collabora a 11 progetti per un budget di oltre 4 milioni di euro.

Leggi tutto “Arpae Emilia-Romagna, 11 progetti europei attivi e 23 conclusi”

Qualità dell’aria e ozono: al via in Emilia-Romagna il progetto CAPTOR


Il progetto europeo CAPTOR (Collective Awareness Platform for Tropospheric Ozone Pollution) punta sul coinvolgimento della cittadinanza per il monitoraggio dell’inquinamento da ozono. Arpae collabora al progetto per il confronto dei dati rilevati con quelli della rete di monitoraggio regionale.

Leggi tutto “Qualità dell’aria e ozono: al via in Emilia-Romagna il progetto CAPTOR”

Balneazione e stato del mare in Emilia-Romagna, gli aggiornamenti sul sito Arpae

Sempre aggiornate sul sito di Arpae le informazioni su balneazione, radiazione UV e rischio calore. Pubblicati anche dati e informazioni sull’ecosistema marino-costiero, dal bollettino settimanale MareInForma alle previsioni dell’altezza dell’onda.

Leggi tutto “Balneazione e stato del mare in Emilia-Romagna, gli aggiornamenti sul sito Arpae”

VIDEO – “Zanzara tigre e altri insetti: pericoli pubblici”

Al via in Emilia-Romagna la nuova campagna informativa per contrastare la diffusione di zanzare e pappataci ed evitare punture. Qualche consiglio utile: trattare i tombini con prodotti larvicidi, eliminare i ristagni d’acqua, tenere i giardini puliti, rimuovere l’erba sfalciata, usare repellenti su pelle e abiti.

Leggi tutto “VIDEO – “Zanzara tigre e altri insetti: pericoli pubblici””