Valorizzare il potenziale della geotermia a bassa entalpia

Anche Arpa Valle d’Aosta ha partecipato a Salisburgo alla conferenza di medio-termine del progetto euroepo “Greta”.  A piccole profondità, il sottosuolo offre energia termica rinnovabile, che oggi è ancora poco sfruttata. Il progetto punta a sbloccare il potenziale geotermico di bassa entalpia nelle Alpi.

Leggi tutto “Valorizzare il potenziale della geotermia a bassa entalpia”

2° interconfronto internazionale Radon in campo per sistemi di misura passivi

Il 21 e 22 settembre scorsi si è svolto presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano, il workshop conclusivo del 2° interconfronto internazionale del radon in campo per sistemi di misura passivi alla cui organizzazione hanno preso parte Arpa Valle d’Aosta e Arpa Piemonte. Lo scopo di questo interconfronto è stato valutare in campo le reali prestazioni dei rivelatori passivi utilizzati dai laboratori di dosimetria radon.

Leggi tutto “2° interconfronto internazionale Radon in campo per sistemi di misura passivi”

Tourscience: un progetto europeo che promuove un turismo attento all’ambiente

Arpa Valle d’Aosta con il Centro di ricerca sugli ecosistemi di altitudine di Chamonix e il Comune di Torgnon con il progetto TOURSCIENCE hanno realizzato prodotti turistici innovativi per la fruizione dell’ambiente montano con una spiccata attenzione all’ambiente e al tema dei cambiamenti climatici.

Leggi tutto “Tourscience: un progetto europeo che promuove un turismo attento all’ambiente”