
Aperte le iscrizioni al nuovo corso SAFA dedicato ai rifiuti
Il seminario si pone l’obiettivo di tracciare un paradigma di riflessione e di sapere comune e articolato tra chi controlla e chi subisce la relativa azione. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Umbria sono disponibili sul sito web http://www.arpa.umbria.it.
Nella pagina notizie di Arpa Umbria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Il seminario si pone l’obiettivo di tracciare un paradigma di riflessione e di sapere comune e articolato tra chi controlla e chi subisce la relativa azione. Leggi tutto
Dall’8 al 10 settembre tra l’isola Polvese, Perugia e Terni una serie di appuntamenti, spettacoli, presentazioni e laboratori dedicati alla scienza, all’arte e alla sostenibilità. Leggi tutto
Oggi per la rubrica di Arpa Umbria dedicata ai grandi personaggi dell’ambientalismo vi parliamo di James Lovelock. Il mondo lo ha conosciuto soprattutto per l’Ipotesi Gaia, lanciata nel 1979 nel volume “Gaia. A New Look at Life on Earth” e fortemente criticata per la sua impostazione teleologica ma nel tempo perfezionata e sempre più vicina all’ecologia dei sistemi. Leggi tutto
A duecento anni dalla sua scomparsa, per la nostra rubrica ‘Custodi di futuro, vi raccontiamo di Henry Thoreau, un autore anomalo che continua ad influenzare pensatori, artisti, scrittori e attivisti che in tutto il mondo si sono convertiti alla religione della natura. Leggi tutto
Oggi per la nostra rubrica Custodi di Futuro di ARPA Umbria ripercorriamo i passaggi fondamentali della vita di Paul Crutzen Leggi tutto
Per Custodi di futuro, la rubrica a cura di ARPA Umbria oggi ripercorriamo la vita di Alexander Langer. Leggi tutto
Firmata la convenzione Università degli Studi di Perugia – Arpa Umbria istituisce il Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia di Ambiente (CISAFA) Leggi tutto
Dal 1 luglio la seconda edizione della mostra d’arte ‘Isola Prossima’ organizzata da Arpa Umbria e SAFA. Leggi tutto
Sessant’anni fa Rachel Carson ha saputo risvegliare le coscienze e far spalancare gli occhi al mondo intero sull’impatto che le azioni dell’uomo hanno sull’ambiente, gettando le basi dell’ecologismo moderno. Leggi tutto
Aperte le iscrizioni per il corso proposto da Safa in collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura Qualità Centro Insulare (AICQ-CI). Leggi tutto