Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione...
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano...
Siglato il Protocollo d’intesa tra Arpa Puglia e Teatri di Bari:...
Un accordo che mira a sviluppare azioni congiunte di sostegno e rafforzamento dei principi di cultura e sostenibilità ambientale, attraverso una linea...
Al via la terza edizione del premio “ArpAmare” rivolto agli iscritti...
Al via la terza edizione del premio ArpAmare, concorso per arti visive organizzato da l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente...
Ecomafia 2022: i numeri della criminalità ambientale in Puglia
Nel 2021 i reati contro l’ambiente in Italia non scendono sotto quota 30mila. Quasi il 44% si concentra in Campania, Puglia, Calabria...
Qualità dell’aria in Puglia: l’Arpa fa il punto sui superamenti dei...
A differenza del quadriennio 2018-2021 durante il quale la rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria della Puglia non aveva registrato superamenti dei limiti di legge, nel 2022 nel sito di monitoraggio Torchiarolo-Don Minzoni, in provincia di Brindisi, per il PM10 è stato oltrepassato il numero massimo di superamenti giornalieri.
Arpa Puglia: approvati Programma annuale delle attività e obiettivi strategici e...
Approvati dal Comitato di Indirizzo il Programma annuale delle attività e le Sezioni 1 Anagrafica dell’Ente e indicatori di stato, 2.1 Valore...
“Mesozooplancton dei mari di Puglia”: la pubblicazione del Centro Regionale Mare...
“Mesozooplancton dei mari di Puglia – parte 1” è il titolo dell’ultima pubblicazione dell’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell’ambiente della...
“Ditelo ai bambini”. In Puglia a Barletta, dal 18 al 26...
“Ditelo ai bambini” è una mostra ideata, organizzata e realizzata da Antonio Binetti, sub ambientalista pugliese, in collaborazione con il raggruppamento “Ripartiamo...
Proseguono gli appuntamenti della Piccola Biblioteca Ambientale, la valigia circolante e...
Proseguono gli appuntamenti della Piccola Biblioteca Ambientale, la valigia circolante e “piena di libri a tema ambientale” di Arpa Puglia. L’obiettivo è...
Salute, ambiente, biodiversità, clima: le Arpa protagoniste dei progetti finanziati dal...
I progetti che coinvolgono Arpa Marche sono relativi alla valutazione del rischio integrato ambiente-salute, alla qualità dell'aria outdoor e indoor e alla sostenibilità delle aree portuali.
Arpa Puglia con Arpa Calabria per condividere le conoscenze tecnico-scientifiche sul...
L'accordo di collaborazione prevede attività di aggiornamento professionale per rafforzare il patrimonio di competenze e la qualità dei controlli.
Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia fa tappa...
E’ partita la valigia della Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia.
Promuovere la cultura e la...
Acque dolci superficiali idonee alla Vita dei Pesci. Valutazioni sui dati...
Nel documento vengono presentati il quadro normativo di riferimento, i siti regionali designati alla specifica destinazione funzionale e i risultati del monitoraggio...
Inaugurata la nuova sede del Dipartimento provinciale di Bari di Arpa...
Nel Parco Scientifico e tecnologico di Tecnopolis a Valenzano, la nuova sede ospiterà uffici e laboratori all’avanguardia.
Acque destinate alla produzione di acqua potabile – Proposta di classificazione...
Il documento riporta la proposta di classificazione delle acque destinate alla produzione di acqua potabile degli invasi pugliesi per l’anno 2020, ai...
La raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nei comuni pugliesi. Anni...
Il documento analizza l’andamento della produzione di rifiuti e della raccolta differenziata con dettaglio a livello comunale, al fine di consentire valutazioni...
Giornata mondiale degli oceani
L'8 giugno di ogni anno si celebra la giornata mondiale degli oceani, un'occasione per riflettere sull'importanza di tutelare questa preziosa risorsa.
Tutela del mare, conferenza in Puglia “Rivitalizzazione: azione collettiva per l’oceano”
L'8 giugno è la giornata mondiale degli oceani: nell’aula magna del Ciheam di Bari (Valenzano) si terranno il convegno “Rivitalizzazione: azione collettiva per l’oceano” e la seconda edizione del premio “ArpAmare” dedicato ai cortometraggi.
Porto vecchio di Bari, un’iniziativa di rispetto dell’ambiente e del mare
Una giornata dedicata alla pulizia straordinaria del Porto vecchio di Bari per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e del mare. La manifestazione, che...
Relazione preliminare sulla Qualità dell’Aria in Puglia nel 2021
La Relazione preliminare sulla Qualità dell’Aria in Puglia nel 2021 riporta le prime valutazioni di ARPA Puglia sui livelli di qualità dell’aria...