Concorso in Arpa Marche per 3 posti di CTP Chimico

È disponibile sul sito istituzionale ARPAM il bando del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – Chimico (Cat. D CCNL comparto sanità) – con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno. Oltre ai requisiti generali per l’accesso ai pubblici impieghi e a quelli specifici relativi al titolo di studio, costituisce requisito … Leggi tutto

Classificazione dei rifiuti, end of waste, un approfondimento

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche – ARPAM, nell’ambito dell’attuazione del Piano di Formazione del personale ed allo scopo di promuovere la divulgazione di temi ambientali presso gli operatori del settore, organizza giovedì 13 febbraio 2020 presso la sala LI MADOU della Regione Marche una giornata di formazione sul tema dei rifiuti (classificazione, end of waste) tenuta dalla d.ssa Rosanna Antonella Laraia. La … Leggi tutto

Continua l’emergenza polveri sottili, SNPA monitora la situazione

La scorsa settimana abbiamo evidenziato su queste pagine come dall’inizio del 2020 diverse zone del nostro Paese siano interessate da livelli elevati di polveri sottili (PM10), a causa delle persistenti condizioni meteo di alta pressione, che favoriscono il ristagno degli inquinanti. Nei siti delle Agenzie ambientali che fanno parte del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), sono pubblicati quotidianamente tutti gli aggiornamenti forniti dal … Leggi tutto

Bando di mobilità per Arpa Marche

Pubblicato da ARPA Marche un Avviso pubblico di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere da assegnare al Dipartimento Provinciale di Ascoli Piceno (servizio territoriale). Oltre ai requisiti generali per l’accesso alle procedure di mobilità, è richiesto per la candidatura il possesso … Leggi tutto

Arpa Marche: i primi dati del progetto Odor.Net

Odor.Net è il progetto di monitoraggio in tempo reale delle molestie olfattive nella città di Falconara lanciato da ARPA Marche lo scorso mese di giugno e realizzato attraverso l’utilizzo di una semplice APP per smartphone e tablet (vedi l’articolo). ARPAM ha ora reso disponibili i dati raccolti in poco più di quattro mesi (22/6-31/10/2019), dati che confermano il carattere funzionale del progetto e mettono a … Leggi tutto

Arpa Marche, bando per accedere alle frequenze volontarie per l’anno 2020

Pubblicato da Arpa Marche il bando per accedere alle frequenze volontarie per l’anno 2020. Gli aspiranti frequentatori dovranno inviare il modulo di domanda al Direttore Generale, per il tramite del Direttore della struttura ospitante che si intende frequentare, entro il 30 novembre 2019.   Avviso   Modulo domanda   Regolamento Leggi tutto

Avviso pubblico di Arpa Marche per un CTP a tempo determinato

Arpa Marche ha pubblicato l’avviso di una selezione per, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Professionale (cat. D) a tempo determinato per mesi quindici – per le attività tecniche inerenti il profilo “tecnico-ambientale” – misura e analisi dei dati a supporto del controllo del monitoraggio ambientale in materia di agenti fisici e in particolare dei campi elettromagnetici.” … Leggi tutto

Arpa Marche pubblica i dati sull’ambiente nelle relazioni pluriennali e sulla stagione balneare 2019

L’Arpam (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente delle Marche), adempiendo ad uno dei principali compiti previsti dalla Legge istitutiva, pubblica le relazioni triennali sulla qualità dell’aria, dei corpi idrici fluviali, marino costieri e lacustri, delle acque sotterranee e quella annuale sulla stagione di balneazione 2019, fornendo a cittadini, associazioni e decisori pubblici un quadro ricco di dati e informazioni, organizzati secondo parametri dettati dalle norme … Leggi tutto

Carta d’identità Snpa, le richieste di accesso

Continuiamo nella nostra ricerca e pubblicazione di informazioni utili a capire quali sono le caratteristiche del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) e dei 22 enti che lo compongono (Ispra, le due Appa delle province autonome di Trento e Bolzano, le 19 Arpa regionali). La strada che utilizziamo è quella dei dati presenti nelle sezioni “Amministrazione trasparente”, obbligatoria per tutti i siti Web delle … Leggi tutto

Giancarlo Marchetti

Identità, autorevolezza, trasparenza

Intervistiamo Giancarlo Marchetti allo scadere del primo anno del suo incarico quale Direttore Generale di ARPA Marche, iniziato il 27 settembre 2018, per conoscerne idee, risultati, progetti. Buongiorno Direttore. Lei ha alle spalle una lunga storia al servizio di enti locali e agenzie ambientali, dove ha potuto declinare il suo impegno in attività che vanno dalla tutela ambientale in senso stretto, alla pianificazione territoriale, alla programmazione, … Leggi tutto