Le abbondanti nevicate hanno reintegrato le risorse alpine

93 trincee per misurare quanta neve è caduta quest’inverno sono state scavate lungo i pendii sopra Barbonecchia in Val Susa tra i 1300 e i 2800 metri nell’ambito del quarto interconfronto sullo snow water equivalent, l’equivalente d’acqua della neve, che si è tenuto il 19 e 20 marzo.

Leggi tutto “Le abbondanti nevicate hanno reintegrato le risorse alpine”

Stato delle acque superficiali in Regione Lombardia. Laghi. Rapporto triennale 2014-2016

ARPA Lombardia effettua il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee in maniera sistematica sull’intero territorio regionale dal 2001, secondo la normativa vigente. A partire dal 2009 il monitoraggio è stato gradualmente adeguato ai criteri stabiliti a seguito del recepimento della Direttiva 2000/60/CE. Il presente documento, oltre a fornire un quadro sintetico sia territoriale che normativo, descrive lo stato di qualità dei laghi della Regione Lombardia … Leggi tutto

Protetti dalle Alpi, solo freddo in Lombardia

Temperature mattutine tra -4 e -6°C in pieno centro a Milano, punte fino a -10 a Malpensa e -27°C a Livigno. Sono questi i numeri della recente ondata di gelo che ha investito l’Italia e la Lombardia a partire da domenica 25 febbraio. Era da circa 6 anni, ossia dal febbraio 2012, che non si raggiungevano questi valori termici.

Leggi tutto “Protetti dalle Alpi, solo freddo in Lombardia”

M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi

Snpa aderisce alla Campagna nazionale lanciata da Rai Radio 2 e sollecita tutti gli addetti del Sistema in Italia a dedicare una giornata al camminare. Tutte le iniziative promosse dal Sistema.
Leggi tutto “M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi”

EVENTI – A Milano, corso di formazione e aggiornamento sugli “ecoreati”

Al via il 23 febbraio il primo modulo del corso di formazione e aggiornamento sugli ecoreati, coordinato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Milano-Bicocca, in collaborazione con Arpa Lombardia, polizie locali del territorio provinciale milanese e polizia giudiziaria.

Leggi tutto “EVENTI – A Milano, corso di formazione e aggiornamento sugli “ecoreati””

Stato delle acque superficiali in Regione Lombardia. Corsi d’acqua. Rapporto triennale 2014-2016

ARPA Lombardia effettua il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee in maniera sistematica sull’intero territorio regionale dal 2001, secondo la normativa vigente. A partire dal 2009 il monitoraggio è stato gradualmente adeguato ai criteri stabiliti a seguito del recepimento della Direttiva 2000/60/CE. In attesa della conclusione del secondo ciclo sessennale del monitoraggio di sorveglianza (2014-2019) che avrà termine nel 2019, anno in cui – come … Leggi tutto

Sintesi meteo-climatica 2017

L’anno 2017 si colloca a livello globale al 3° posto tra gli anni più caldi dal 1880. Il dato di anomalia climatica a scala europea è ben rappresentativo e stima un trend di riscaldamento pari a 1,2°C/secolo dal 1880, ma se guardiamo agli ultimi 50 anni possiamo addirittura indicare un +3,33°C/secolo. ARPA LOMBARDIA Anno pubblicazione: 2017 Periodicità: Annuale Temi: Clima Scarica il report Leggi tutto