Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell’emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi pubblici essenziali. In parte questo è necessario con personale che assicura la propria presenza nelle circa 200 sedi delle agenzie, che sono rimaste tutte aperte, in parte attraverso il lavoro a distanza (smart working e telelavoro). E’ stata scattata una fotografia della situazione, … Leggi tutto

Concorso per 4 posti di dirigente amministrativo in Arpa Lombardia

Arpa Lombardia ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 4 posti di Dirigente Amministrativo a tempo pieno ed indeterminato Scadenza presentazione domande: 30.04.2020 – ore: 12.00 La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informativa “Bandi online” all’indirizzo https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/ARPASC272020010222, il collegamento sarà disponibile solo a partire dalle ore 10,00 del 31/03/2020 e fino alle ore 12:00 del 30/04/2020   BandoFac … Leggi tutto

Meteo, a febbraio ancora caldo record in Lombardia come in tutta Europa

Un inverno così caldo in Europa non si era mai registrato. Lo conferma il Servizio idrometeorologico regionale di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata mondiale della meteorologia. L’inverno 2019-2020 (dicembre/febbraio), è risultato in Europa di ben 3,4 gradi più caldo rispetto alla media del trentennio di riferimento 1981-2010, anomalia mai registrata finora. Un valore di 1,4 gradi superiore a quello del precedente inverno più caldo, osservato … Leggi tutto

Al via l’action plan europeo per l’economia circolare 2020

Lo scorso 11 marzo, la Commissione Europea ha adottato il nuovo Piano d’azione per l’Economia circolare, che fa parte del Green Deal europeo. In un momento in cui la consapevolezza dell’importanza delle problematiche ambientali è ormai diffusa in tutta Europa, Italia compresa, l’Economia circolare rappresenta la via ottimale per offrire una soluzione integrata alle stesse, permettendo di ottenere prodotti di elevata qualità, funzionali e sicuri, … Leggi tutto

Un sistema di modellizzazione integrata delle emissioni da traffico nella Pianura Padana

Nell’ambito del progetto LIFE Prepair, è in via di sviluppo un sistema di modellizzazione delle emissioni da traffico che identifica il Bacino Padano come livello ideale sul quale agire per affrontare il problema pressante dell’inquinamento atmosferico. Il nuovo sistema comprenderà le regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e della provincia Autonoma di Trento, garantendo per la prima volta uniformità e coerenza … Leggi tutto

COVID-19 #FERMIAMOLOINSIEME

La Lombardia è una delle regioni più interessate dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus.Per contribuire al contenimento della crisi, anche Arpa Lombardia aderisce alla campagna #FERMIAMOLOINSIEME, promossa da Regione Lombardia per divulgare principi e buone pratiche che ognuno dovrebbe seguire. L’obiettivo è quello di mantenere alta l’attenzione di tutti i cittadini e ricordare quali sono le misure da adottare in questo periodo, condividendo e rilanciando attraverso … Leggi tutto

M’illumino di Meno 2020, pianta un albero

SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2. Anche il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha dato il suo sostegno all’iniziativa, direttamente dai microfoni RAI. L’edizione 2020 sarà venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la … Leggi tutto

Le attività dell’URP di ARPA Lombardia nel 2019

L’ufficio relazioni con il pubblico di Arpa Lombardia è organizzato su base bi-dipartimentale in coerenza con l’assetto organizzativo dell’Agenzia: sei referenti dislocati sulle 12 provincie lombarde, più un addetto presso la sede centrale. Lo sportello telefonico è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 09:30 alle 12:30, con turni settimanali di 15 ore/operatore. Il resto delle ore della giornata è utilizzato principalmente per l’evasione delle … Leggi tutto

Riserve idriche, in Lombardia situazione attuale nella norma

Per fare il punto sulla situazione delle riserve idriche e dello stato idrologico a scala di bacino del Po, anche in vista dell’imminente inizio della stagione irrigua, l’Autorità di Distretto del Bacino del Po (AdBPo) ha convocato per il prossimo 6 marzo il Tavolo Tecnico “Osservatorio degli utilizzi idrici”, a cui partecipano, tra l’altro, le Regioni e le Agenzie ambientali. In vista dell’incontro, il Servizio … Leggi tutto

Inceneritori, il punto sulle migliori tecnologie disponibili

La gestione sostenibile dei rifiuti e, in particolare, il monitoraggio delle emissioni degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento dei rifiuti sono da sempre fra le tematiche centrali del presidio ambientale garantito da Arpa Lombardia. A introdurre le relazioni sulle varie declinazioni dell’impegno dell’Agenzia in questo settore, è stato il direttore generale Fabio Carella, in apertura del convegno sulla presentazione delle BAT Conclusion (migliori tecniche … Leggi tutto