Accreditamento: i laboratori dell’Appa Bolzano promossi a pieni voti
L’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano ha superato a pieni voti la visita ispettiva di Accredia, tanto da risultare sempre più competitiva e i...
Provincia di Bolzano, contributi per il risanamento energetico dei condomini
Al via da metà novembre la campagna informativa e di sensibilizzazione "Troppo freddo?", promossa da Appa Bolzano per incentivare il risanamento energetico...
Depurazione delle acque: la Provincia di Bolzano all’avanguardia
A Bressanone si è tenuto recentemente il convegno tecnico “30 anni di incontri transfrontalieri sulla depurazione delle acque”. In Provincia di Bolzano standard elevati. L’importanza del lavoro degli addetti agli impianti di depurazione. Video su YouTube.
Nucleare, campi elettromagnetici e reflui medicali
Alcune esperienze del sistema Ispra/Arpa/Appa nel campo degli agenti fisici (campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti) contenute nel Rapporto Snpa 2018.
Nel Comune di Verona è stato...
Pesci liberi di spostarsi nelle acque altoatesine
Quasi tutti i pesci che vivono nei corsi d’acqua altoatesini sono migratori. L’Appa Bolzano collabora con tre servizi provinciali per garantire ai pesci libero...
BrennerLEC: in via di conclusione la prima fase di test lungo...
Si concluderà ad aprile la prima fase di test lungo l’A22 del progetto europeo BrennerLEC, coordinato da Autostrada del Brennero, in partenariato con le...
Qualità dell’aria in Alto Adige: nel 2018 leggermente migliorata
Presentati i dati della qualità dell’aria in Alto Adige relativi all’anno 2018. Rispetto all’anno precedente le concentrazioni di NO2 sono leggermente...
Alto Adige: online i valori orari dell’ozono
L’Appa Bolzano segue l’andamento dell’ozono in Alto Adige attraverso le stazioni di misura dislocate sul territorio provinciale. Online i valori orari. Intervista a Luca...
Il MATTM riconosce BrennerLEC progetto “LIFE “del mese di Aprile 2020
BrennerLEC è un progetto europeo finanziato dal programma LIFE 2014-2020 per l’ambiente e il clima della Commissione Europea e si pone l’obiettivo di creare...
"Riscaldare con la legna… ma bene!", nella campagna coinvolte anche le...
"Pronti a far fuoco con Fritz!" e "Ho bisogno d’aria" sono le due iniziative pensate per le scuole, nell’ambito della campagna sulla corretta combustione...
Acquedotti, in Alto Adige standard più dettagliati per una maggiore sicurezza
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato le linee guida che definiscono gli standard minimi di sicurezza per la protezione degli acquedotti pubblici da...
Appa Bolzano, quiz “I pesci migrano”: premiazione classi vincitrici
Escursione guidata lungo il torrente Talvera a Bolzano per le 3 classi vincitrici del quiz "I pesci migrano". Obiettivo del quiz e...
BrennerLEC-The Game: imparare divertendosi
Nell’ambito del progetto BrennerLEC, co-finanziato dal programma comunitario Life, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento ha ideato il...
Studio di Appa Bolzano sulla qualità dell’aria 2017-20
Pubblicato sul sito web di Appa Bolzano lo studio "Valutazione pluriennale della qualità dell’aria 2017-2020". Si tratta di un documento ricco di...
Alto Adige: al via la campagna sulla combustione domestica promossa dall’Appa...
Il 19 ottobre a Laces (BZ) prende il via la campagna informativa "Riscaldare con la legna, ma bene!". L'iniziativa è promossa dall’Appa Bolzano in...
Zanzara tigre: i metodi di monitoraggio a Bolzano
Con la stagione estiva torna la fastidiosa presenza di questo insetto, che viene monitorato dal 2013 in Alto Adige a cura del...
Acustica nelle scuole altoatesine e problemi di udito, video di Appa...
La qualità acustica, soprattutto negli ambienti scolastici, è determinante per l’efficacia dell’apprendimento, ma è ancora più importante se sono presenti bambini con difficoltà di...
Qualità dell’aria in Alto Adige, dati relativi al 2017
Dati sulla qualità dell'aria in Alto Adige: migliorano le polveri sottili, interventi per ridurre il biossido di azoto in città e lungo la A22...
Appa Bolzano, regali di Natale: più fantasia, meno rifiuti
Regalare il proprio tempo, buoni cultura, oggetti di lunga durata, il tutto senza imballaggi e a beneficio dell’ambiente: questi i consigli di Appa Bolzano...
Appa Bolzano, residenti in Alto Adige coinvolti nel rilevamento del radon
L’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano, in occasione della 4a Giornata europea del radon (07.11.2018), invita i cittadini residenti in Alto Adige a partecipare...