
Il monitoraggio della radioattività in Umbria, i dati aggiornati al 2019
Arpa Umbria, come le altre agenzie ambientali del SNPA, fa parte della REte nazionale di SOrveglianza della RADioattività ambientale (RESORAD). Le sorgenti di radiazioni ionizzanti si suddividono principalmente in due categorie: naturali e artificiali. La maggior parte dell’esposizione della popolazione mondiale alle radiazioni ionizzanti è di origine naturale (prodotti di decadimento del radon, raggi cosmici, radiazione terrestre) mentre quella artificiale deriva da attività di tipo medico, di produzione di … Leggi tutto