
Linee guida per l’applicazione dei livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL)
Linee Guida SNPA n. 49/2023 – ISBN: 978-88-448-1182-2 Leggi tutto
Linee Guida SNPA n. 49/2023 – ISBN: 978-88-448-1182-2 Leggi tutto
Questa relazione rappresenta la sintesi del lavoro di monitoraggio svolto durante l’anno 2022 per la valutazione della conformità delle acque della Toscana alla vita dei molluschi. L’attività di monitoraggio prevede il campionamento di acqua e di molluschi bivalvi presenti naturalmente in 3 corpi idrici costieri della Toscana (Costa del Serchio, Costa pisana e Costa Follonica) e la successiva analisi batteriologica e chimica dei campioni prelevati. … Leggi tutto
Linee Guida SNPA n. 48/2023 – ISBN: 978-88-448-1181-5 Leggi tutto
Il Riepilogo Annuale Aerobiologico analizza l’andamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore fungine aerodispersi relativi ai Centri di Monitoraggio della Rete sarda per l’anno 2022. Sono elaborati alcuni importanti indicatori come l’Integrale Pollinico/di Sporulazione, la Stagione Pollinica/di Sporulazione e il numero di giorni ad “alta” concentrazione, focalizzando principalmente l’attenzione sui maggiori taxa allergenici presenti in Italia. È, inoltre, riportata l’elaborazione aggiornata dei calendari pollinici … Leggi tutto
Nel 2021 è iniziato il III° Ciclo sessennale (2021-2026) di monitoraggio dei corpi idrici sotterranei abruzzesi ai sensi della Direttiva 2000/60/CE (WFD), dalla Direttiva 2006/118/CE, e dai rispettivi decreti nazionali di recepimento (D.Lgs. 152/2006, D.Lgs. 30/2009 e D.M. 6 luglio 2016).Nello stesso anno sono stati avviati anche i lavori di rielaborazione di tutti i dati di monitoraggio raccolti al termine del precedente II° Ciclo sessennale … Leggi tutto
Il rapporto è una sintesi delle attività di monitoraggio delle acque dolci superficiali svolte dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia ai sensi dell’art. 85 del D.lgs. 152/06 e ss.mm.ii. durante l’anno 2022. Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2023 – ISBN 978-88-448-1190-7 Leggi tutto
Report SNPA n. 35/2023 – ISBN 978-88-448-1165-5 Leggi tutto
Il volume digitale La comunicazione ambientale di Arpa Sardegna è un nuovo prodotto della comunicazione istituzionale dell’Agenzia, alla sua prima edizione, che ha l’obiettivo di presentare in maniera immediata e facilmente fruibile i principali dati ambientali in affiancamento all’Annuario dei Dati Ambientali della Sardegna (ADAM), caratterizzato da un livello di approfondimento maggiore.Il volume descrive le attività istituzionali dell’ARPAS nel contesto regionale, presentate di seguito secondo … Leggi tutto
La relazione sintetizza attraverso dati e grafici gli aspetti principali che hanno caratterizzato l’inverno 2022-2023. Leggi tutto