Campi elettromagnetici, consigli pratici per l’uso del cellulare
Pur non essendo ancora dimostrato il nesso causale tra insorgenza di tumori e uso di smartphone, una sentenza del Tar del Lazio...
Mascherine e qualità dell’aria: uno studio di Appa Bolzano
La concentrazione di anidride carbonica re-inalata indossando una copertura naso-bocca è sui livelli di quella rilevata in ambienti chiusi e risulta essere...
Analisi di rischio dei siti contaminati: opportunità e prospettive a 10...
Un momento di confronto tra SNPA, tecnici del settore, pubbliche amministrazioni e stakeholder in vista dell'aggiornamento dei manuali sull'analisi di rischio. L'incontro...
Elettrosmog in casa: meglio il Wi-Fi rispetto alla rete cellulare
Per minimizzare l’esposizione ai campi elettromagnetici, l’Appa Bolzano consiglia di navigare sul web utilizzando la connessione alla rete Wi-Fi piuttosto che quella...
Il riscaldamento globale sta accelerando
I segnali rivelatori del cambiamento climatico,
come l'aumento del calore terrestre e oceanico, l'accelerazione
dell'innalzamento del livello del mare e lo scioglimento...
Pandemia e biodiversità, il Rapporto IPBES
Nuove pandemie potrebbero affiorare con maggiore frequenza in futuro, propagarsi più rapidamente, causare più danni alle economie mondiali e più morti del...
Napoli, Green Symposium 2020 rimandato ulteriormente
Aggiornamento: l'evento, inizialmente programmato per il 5-6 marzo, e poi rimandato al 7-8 aprile 2020, è stato ulteriormente rimandato a data da...
Corso di formazione per educatori ambientali
Un percorso di aggiornamento formativo rivolto a chi è già impegnato nelle attività di educazione ambientale e alla sostenibilità, per approfondire le...
Gli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu nei video di Arpa Umbria
E' disponibile la serie dei video realizzati da Arpat Umbria con i quali viene presentata l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per...
L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2020
Male la biodiversità, meglio le emissioni, fonti rinnovabili e uso efficiente delle risorse. L'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) presenta un bilancio della...
Presentazione del SOER 2020, Annuario dei dati ambientali e Rapporto di...
Il prossimo 3 giugno in diretta streaming, in collegamento in videoconferenza con Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, e David Sassoli, presidente del...
L’inquinamento acustico è un grosso problema, sia per la salute umana...
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata dall'Agenzia Europea per l'Ambiente alla propria esperta, Eulalia Peris, sul recente rapporto dell'Agenzia riguardo all'inquinamento acustico in Europa.
“Brucia bene la legna…”, il video per usare al meglio stufe...
In alcune aree del bacino padano un non corretto uso della legna contribuisce a oltre il 90% delle emissioni di polveri sottili...
Rinviato al 5 giugno il primo Festival del giornalismo ambientale
Nuovo appuntamento per il primo Festival del giornalismo ambientale in Italia. L'evento è stato rinviato a venerdì 5 giugno 2020.
Mafia & rifiuti
E' stata da poco pubblicata la consueta relazione semestrale relativa alla prima parte del 2019, della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) nazionale.
Wwf e Unep su biodiversità e pandemia
In molti si chiedono, in questo particolare momento, se esista una corrrelazione tra le malattie, come il COVID-19 (COronaVIrus Disease-2019), che stanno...
Prima Conferenza Nazionale SNPA
Il 27 febbraio a Roma, alla presenza del Capo dello Stato, degli organi di Governo e delle più...
Presentazione Report SNPA “La Qualità dell’aria in Italia”
Il 1 dicembre, in diretta streaming, sarà presentato il rapporto nazionale di sistema sulla qualità dell’aria, alla sua prima edizione.Il volume, realizzato nell’ambito delle attività...
I livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali (Lepta)
I cosiddetti Lepta (Livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali) e il loro confronto con l'esperienza nel mondo sanitario dei Lea (Livelli essenziali di assistenza)...
Pulvirus, inquinamento complice del Covid?
Mercoledì 13 maggio alle 11:00, su www.ricicla.tv e su Facebook @ricicla.tv si è tenuto un dibattito su un tema che in queste...