Da Anci Emilia-Romagna il Manifesto #moNOuso

Anci Emilia-Romagna lancia il Manifesto #moNOuso, iniziativa volta a promuovere il superamento della cultura e delle prassi dell'usa e getta e il consolidamento...

Webinar su strumenti e azioni contro l’erosione costiera

Il 27 gennaio, dalle 17:30 alle 19:30, riprendono i colloqui telematici “Ambiente costiero” del Gruppo nazionale per la ricerca sull’ambiente costiero (Gnrac)....

I costi dei servizi di igiene urbana

L'articolo pubblicato sul blog Ambiente e non solo... di Marco Talluri, già dirigente della comunicazione in Arpa Toscana e coordinatore della redazione...

Microplastiche, l’inquinamento proviene anche dai tessuti tessili

Il report dell’Agenzia europea per l’ambiente “Microplastic pollution from textile consumption in Europe” evidenzia sia la grande importanza che le plastiche hanno...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Il monitoraggio dei rifiuti sulle spiagge italiane

Ospitiamo una disamina di Marco Talluri, già dirigente della comunicazione in Arpa Toscana e coordinatore della redazione AmbienteInforma di Snpa, sulla situazione...

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.
X