
Avviso di mobilità esterna volontaria in Valle d’Aosta
Due posti per Collaboratore tecnico professionale. Domande entro il 7 maggio 2025. Leggi tutto
Due posti per Collaboratore tecnico professionale. Domande entro il 7 maggio 2025. Leggi tutto
Due posti a tempo pieno e indeterminato. Domande entro il 7 maggio 2025. Leggi tutto
È disponibile il nuovo Bollettino Idrologico Mensile: una fotografia aggiornata su precipitazioni, deflussi e risorse idriche in Liguria, con grafici, indici e confronto storico. Utile per monitorare la siccità. Leggi tutto
Dal 4 al 6 aprile ARPA Liguria ha partecipato a Borgio Subterranea con un intervento sulla fotografia in grotta e un poster dedicato alla biodiversità ipogea, tra scienza, immagini e citizen science. Leggi tutto
Studiare le comunità ittica d’acqua dolce risulta uno strumento fondamentale per monitorare e comprendere i complessi cambiamenti ambientali in atto. La problematica delle specie aliene, con le loro conseguenze sulla biodiversità autoctona, e gli impatti sempre più evidenti del cambiamento climatico sui regimi idrici rappresentano sfide cruciali per la gestione dell’ambiente. Leggi tutto
Arpa Calabria ha pubblicato il rapporto annuale sul monitoraggio aerobiologico di pollini e spore fungine effettuato nel 2024 dalla stazione di Reggio Calabria, attiva sul territorio regionale dal 2013 nell’ambito della rete nazionale POLLnet. Leggi tutto
Dal 7 aprile l’Arpa Campania riprende i controlli per garantire una stagione balneare senza rischi sanitari. Si prevedono nel 2025 2.500 prelievi lungo il litorale destinato alla balneazione. Leggi tutto
A Torino il 29 aprile un incontro sull’economia circolare dei prodotti tessili. A Vercelli il 27 maggio “Educare alla cura della casa comune tra spiritualità e scienza”. Leggi tutto
La Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 del 28 febbraio 2025, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 marzo, ha aggiornato la Watch List, elenco di sostanze da monitorare nelle acque per valutarne il rischio ambientale. Leggi tutto
I video degli interventi del convegno ‘End of waste costruzione e demolizioni: confronto tra i protagonisti’ organizzato da Arpa Umbria in collaborazione con il MASE Leggi tutto