Arpa Sicilia presenta i risultati del monitoraggio 2017 sulla qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi, dati non positivi

Il monitoraggio previsto dal D.Lgs.152/06 realizzato da Arpa Sicilia per valutare la qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi 2017 mostra dati non positivi. Leggi tutto “Arpa Sicilia presenta i risultati del monitoraggio 2017 sulla qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi, dati non positivi”

Snpa, disponibili gli interventi delle giornate di studio sulla caratterizzazione chimica del particolato atmosferico

In un book of abstracts i riassunti dei contributi portati dai relatori delle diverse Agenzie ambientali e Università italiane che hanno partecipato alle giornate di studio e aggiornamento dedicate alla
caratterizzazione chimica del particolato atmosferico e delle sorgenti, organizzate da ArpaT e ArpaFVG (Firenze, maggio 2018),  con il patrocinio di AssoArpa.

Leggi tutto “Snpa, disponibili gli interventi delle giornate di studio sulla caratterizzazione chimica del particolato atmosferico”

Micron – La storia di Roma nei ghiacci della Groenlandia

La società romana ha spesso anticipato in molti campi i caratteri delle moderne civiltà occidentali e il loro stile di vita, lasciando molti tipi di tracce, dalla letteratura all’ingegneria. Ora abbiamo la conferma che ciò è avvenuto anche per l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e dei suoli. Questo, però, ci permette anche di comprendere meglio le fasi della sua storia. Vai all’articolo completo, rivista Micron > Leggi tutto

Turismo di massa e rifiuti: problemi e progetti in Toscana

La Toscana nel 2017 ha registrato oltre 90 milioni di presenze turistiche, che hanno prodotto una pressione ambientale notevole. Basti pensare che nei 4 kmq del centro di Firenze in un anno sono state prodotte e raccolte 45.000 tonnellate di rifiuti. Anche per questo, con il progetto Urban Waste, la Regione ha voluto affrontare la questione dell’impatto dei rifiuti nelle città turistiche.
Leggi tutto “Turismo di massa e rifiuti: problemi e progetti in Toscana”