Misurazioni qualità aria Arpa FVG

Misurazione della qualità dell’aria: Arpa FVG adotta un approccio integrato

In questi giorni, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, buona parte dell’Italia settentrionale sta sperimentando valori relativamente alti di polveri sottili che, in alcuni casi, hanno portato all’applicazione di misure emergenziali e alzato il livello dell’attenzione popolare sulla qualità dell’aria. La valutazione della qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia è effettuata dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente adottando un approccio integrato, che prevede sia la misura degli inquinanti in stazioni … Leggi tutto

Laboratorio di Arpa FVG: elevata affidabilità dei dati nella ricerca dei pesticidi negli oli

Il Laboratorio di Arpa FVG ha ricevuto dalla EURL (European Union Reference Laboratory) la certificazione di essere stato identificato come “classe A” anche per quanto riguarda la ricerca dei residui dei pesticidi negli oli. Questo prestigioso riconoscimento viene attribuito ai laboratori in base ai risultati ottenuti nei Proficiency Test Europei (EUPTs). La “classe A” viene riconosciuta alle strutture che in questo contesto hanno effettuato l’analisi di almeno il 90% degli analiti obbligatori previsti … Leggi tutto

Il ritorno dell’istrice in Liguria: le segnalazioni nel savonese

Le ultime segnalazioni giunte all’Osservatorio Ligure della Biodiversità (Li.Bi.Oss) gestito da Arpa Liguria, ci offrono lo spunto per parlare di una specie dall’aspetto decisamente caratteristico, l’istrice (Hystrix cristata). Di origine africana, introdotta nella penisola italiana in un’epoca storica non ben definita, ha colonizzato stabilmente la parte centrale e orientale della Liguria dal 2000 in poi.  Particolare è invece la sua “storia” a Ponente, dove è stata segnalata negli … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Liguria: l’anteprima dei dati 2022

Il 2022 si è chiuso da pochi giorni ma è ancora tempo di bilanci. In questo caso parliamo di qualità dell’aria con l’anteprima dei dati relativi al 12 mesi appena trascorsi. Si tratta, va detto, di un’anteprima rispetto ai dati validati ufficialmente operazione necessita di tempi di analisi non modificabili. Oltre ai dati il report fornisce alcune utili indicazioni per comprendere meglio non solo il … Leggi tutto