Terremoto in Croazia, nessuna anomalia radioattiva rilevata

A seguito delle segnalazioni riguardo la scossa sismica avvenuta alle 6.28 del 28 dicembre, con epicentro in Croazia, presso la città di Sisak, l’ISIN (Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione) ha immediatamente preso contatto con l’Autorità di sicurezza nucleare slovena (SNSA – Slovenian Nuclear Safety Administration) a cui sono state chieste informazioni riguardo lo stato della centrale nucleare di Krško, situata a circa … Leggi tutto

Ufficio personale Arpal: un 2020 “straordinario”

Il 2020 è stato un anno che il settore personale Arpal non dimenticherà tanto facilmente: nonostante le difficoltà del periodo – comuni a tutti – in 12 mesi è stata concretizzata una mole di lavoro che ha pochi precedenti nella storia recente dell’ufficio. La punta dell’iceberg è stata rappresentata dalla conclusione del percorso concorsuale, primo nella storia dell’Agenzia, per la creazione di nuovi dirigenti ambientali. … Leggi tutto

Spoleto - Percorsi maccanizzati

Avviso pubblico di Arpa Umbria per incarico “Direzione Amministrativa”

Arpa Umbria ha diffuso un avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di struttura complessa sezione “Direzione Amministrativa” dell’Agenzia, attraverso l’istituto del comando ex art.56, DPR 3/1957 ex art. 70 d.lgs. 165/2001 e per la durata di n. 1 anno eventualmente prorogabile. Le domande dovranno pervenire entro la data del 20 gennaio  2020 – Avviso Comando Direzione Amministrativa   DDG 523 2020  Leggi tutto

libertà

Bandi di mobilità per Arpa Lombardia

Arpa Lombardia ha indetto alcuni bandi di mobilità esterna tra enti: Avviso di mobilità volontaria esterna tra enti ai sensi dell’art. 30, comma 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per la copertura di n. 1 posto di assistente tecnico – cat. C, a tempo pieno ed indeterminato, da assegnare alla sede centrale di ARPA Lombardia. Scadenza presentazione domande: 08.02.2021 – ore: 12.00 BandoFac simile domanda  Avviso … Leggi tutto

Mareggiata a Camogli il 4 ottobre 2020

Bando di concorso in Arpa Liguria per 1 CTP

  Arpa Liguria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di Collaboratore Tecnico Professionale – categoria D – C.C.N.L Comparto Sanità, presso l’U.O. Stato Qualità dell’Aria del Dipartimento Stato dell’Ambiente e Tutela dai Rischi Naturali. Scadenza per la presentazione delle domande 10 gennaio 2021 (30 giorni dalla pubblicazione sulla GU) Bando di concorso Leggi tutto

Arta Abruzzo in campo con il phytoscreening

I geologi dell’Ufficio Siti contaminati del Distretto provinciale Arta di Chieti hanno da tempo proposto ed attuato, con importanti risultati anche nel Sito di interesse nazionale di Bussi sul Tirino, una nuova metodologia di indagine “green” definita phytoscreening, approvata dalla Regione Abruzzo nel 2019 attraverso una linea guida, che si fonda sul campionamento ed analisi dei tronchi di alberi. La metodica è utile per il … Leggi tutto

Scorcio di Cagliari da Castello

L’ambiente sarà l’albero motore della macchina della ripartenza: SNPA deve poter contribuire

Intervista ad Alessandro Sanna, direttore generale di Arpa Sardegna, recentemente confermato per un ulteriore triennio nell’incarico. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che compongono il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, per capire da loro come stanno affrontando l’attuale periodo di crisi e come pensano di poter contribuire ad uscirne in una logica di “transizione ecologica”, come sempre più … Leggi tutto

Incendio al porto di Ancona: la relazione finale sulle attività di Arpa Marche

l 3 dicembre scorso ARPAM ha presentato al Comune di Ancona la relazione finale sulle attività ed i risultati dei monitoraggi e controlli effettuati dall’ARPAM a seguito dell’emergenza relativa all’incendio al porto del 16 settembre 2020. Strutturata in sezioni dedicate rispettivamente al programma di monitoraggio e controllo, alla valutazione della qualità dell’aria, al monitoraggio di suolo, acqua e rifiuti, e alle ulteriori attività di controllo sul corretto smaltimento dei rifiuti combusti e … Leggi tutto

Arpal sui social network

La comunicazione attraverso i social network ha assunto un’importanza sempre maggiore anche per gli enti pubblici. Arpal è entrata in questo mondo già nel 2011 quando è stata aperta la pagina su Facebook, il social più utilizzato; negli ultimi anni, poi, l’Agenzia è comparsa anche nel mondo di Instagram, Linkedin e Youtube, dove ha creato un canale dedicato ai propri filmati. Facebook è lo strumento … Leggi tutto

Vigoleno(PC)-Fava Raffaele

Acqua di rubinetto di alta qualità per tutti. La prima iniziativa dei cittadini europei a diventare legge

Right2Water è la prima iniziativa dei cittadini europei a diventare legge La direttiva sulle acque potabili è la prima legislazione europea adottata in seguito a una iniziativa dei cittadini europei del 2013 che chiedeva di garantire a tutti il diritto all’acqua e ai servizi igienico-sanitari. L’iniziativa ha raccolto più di 1.600.000 firme e ha spinto la Commissione Europea ad elaborare il testo, approvato poi mesi … Leggi tutto