
Cambiamento climatico e adattamento costiero, conferenza di AdriaClim
L’evento si svolgerà a Spalato il 7 e l’8 giugno 2022, con la partecipazione di esperti di cambiamento climatico e adattamento costiero Leggi tutto
L’evento si svolgerà a Spalato il 7 e l’8 giugno 2022, con la partecipazione di esperti di cambiamento climatico e adattamento costiero Leggi tutto
L’8 giugno è la giornata mondiale degli oceani: nell’aula magna del Ciheam di Bari (Valenzano) si terranno il convegno “Rivitalizzazione: azione collettiva per l’oceano” e la seconda edizione del premio “ArpAmare” dedicato ai cortometraggi. Leggi tutto
Istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite per promuovere la consapevolezza a livello globale della problematiche collegate alla protezione dell’ambiente. Il tema del 2022: “Only One Earth”. Leggi tutto
Il numero si apre con un resoconto della lunga marcia delle donne di tutto il mondo per un futuro più sostenibile celebrata dalle Nazioni Unite con particolare attenzione all’Africa. Leggi tutto
Ingegneri chimici, ingegneri ambientali e assistenti tecnici sono le figure ricercate. Leggi tutto
La fase 2 del progetto proseguirà in Emilia-Romagna, Lombardia e Delta veneto e verrà esteso anche al Piemonte. Leggi tutto
Due premi per i progetti sull’uso
della piattaforma ArcGis in aree industriali complesse e sulla gestione delle concessioni del demanio idrico. Leggi tutto
Una giornata dedicata alla pulizia straordinaria del Porto vecchio di Bari per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e del mare. La manifestazione, che si è svolta sabato 30 aprile, è stata promossa dalla Direzione marittima della Puglia Basilicata Jonica e Capitaneria di porto di Bari in collaborazione con il Comune di Bari, l’Amiu Puglia, la Bari Multiservizi e l’Arpa Puglia, con il coinvolgimento di numerose associazioni … Leggi tutto
Intervista a Pinuccia Montanari, coordinatrice scientifica Ecoistituto ReGe. L’impatto della crisi climatica sulla vita quotidiana di milioni di donne e il contributo delle donne alla sfida dei cambiamenti climatici da Rio de Janeiro 1992 alla Cop26 di Glasgow 2021. È ormai acclarato come le conseguenze della crisi climatica investano maggiormente le donne. Gli effetti del climate change aggravano la loro vulnerabilità, economica e di accesso a cibo … Leggi tutto
L’Arpa Molise, con Provvedimento del Direttore Generale n. 113 del 28.04.2022, ha riaperto i termini di cui all’ ”Avviso Pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Tecnico-Scientifico dell’ARPA Molise”, il cui testo, unitamente allo schema di domanda di partecipazione, è consultabile nella sezione “Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso” del sito internet dell’Agenzia. Si precisa che l’Avviso è stato pubblicato sul BURM n. 22 del 30 aprile … Leggi tutto