In Arpa Toscana una giornata scientifica sulla comunità ittica d’acqua dolce

Studiare le comunità ittica d’acqua dolce risulta uno strumento fondamentale per monitorare e comprendere i complessi cambiamenti ambientali in atto. La problematica delle specie aliene, con le loro conseguenze sulla biodiversità autoctona, e gli impatti sempre più evidenti del cambiamento climatico sui regimi idrici rappresentano sfide cruciali per la gestione dell’ambiente. Leggi tutto

Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino – 2024

Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del Trentino, il decimo dopo quelli pubblicati a partire dal 1989 e, da ultimo, nel 2020, rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente assolve il compito, assegnatole dalla legge provinciale istitutiva, per la raccolta, elaborazione e diffusione delle informazioni e dei dati sullo stato dell’ambiente. In questo modo, si assicura anche il pieno adempimento delle … Leggi tutto