
ARPA Marche ricerca un Dirigente Ingegnere
Scade il prossimo 11 agosto 2022 il bando di ARPA Marche per l’assunzione di un Dirigente Ingegnere Leggi tutto
Scade il prossimo 11 agosto 2022 il bando di ARPA Marche per l’assunzione di un Dirigente Ingegnere Leggi tutto
Il 2021 è stato, in media, un anno meno caldo dei precedenti; le precipitazioni sull’intero territorio nazionale sono state complessivamente inferiori alla media climatologica (-7%); tutti i mesi hanno fatto registrare precipitazioni inferiori alla norma ad eccezione di gennaio, luglio e novembre.Diverse le onde di calore che hanno investito l’Italia nei mesi estivi: la più intensa si è verificata la seconda settimana di agosto, quando … Leggi tutto
Si è concluso con successo l’audit di sorveglianza della certificazione del Sistema gestione qualità ISO 9001 di Arpa FVG. L’Agenzia con questa ultima verifica ispettiva ha anche esteso l’ambito della certificazione ad ulteriori tre processi, due presso la sede di Palmanova e uno presso la sede di Udine. In particolare le attività di nuova certificazione riguardano: La gestione delle pratiche dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, La gestione economico-finanziaria di progetti di … Leggi tutto
Oggi per la nostra rubrica Custodi di Futuro di ARPA Umbria ripercorriamo i passaggi fondamentali della vita di Paul Crutzen Leggi tutto
Il presente documento rappresenta il rapporto annuale sul “Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto”, predisposto da ARPAV allo scopo di fornire un’adeguata conoscenza sullo stato delle sorgenti di campo elettromagnetico installate sul territorio regionale. La relazione ha altresì lo scopo di fornire in modo organico le statistiche sull’attività di controllo di ARPAV e di indicare le situazioni di non conformità sussistenti (con informazioni … Leggi tutto
Passeggiando nell’ambiente è una pubblicazione ISPRA rivolta a un pubblico di giovani studenti e di non esperti, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come contributo al Piano Nazionale RiGenerazione Scuola.La passeggiata virtuale si snoda lungo sei sentieri o percorsi ambientali: Attraversando la città; Gita in campagna; Verso il mare; Risalendo il fiume; Ritorno a casa, si chiude il cerchio; Educazione, un’agenda per la sostenibilità.Per ogni sentiero esplorato, … Leggi tutto
L’11 luglio a San Vito Lo Capo (TP) si è svolta la serata inaugurale della 14 esima edizione del Siciliambiente FilmFest con l’evento speciale dedicato alla presentazione dei progetti di Arpa Sicilia volti a promuovere la valorizzazione e la protezione dell’ambiente per un Mediterraneo Sostenibile. Leggi tutto
Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Lombardia vuole fornire un’informazione sintetica ma allo stesso tempo precisa ed articolata sulla situazione ambientale della nostra regione.L’ambiente è analizzato nelle sue principali componenti attraverso l’utilizzo di indicatori, ovvero di informazioni numeriche e grafiche in grado di rappresentare su scala regionale l’andamento nel tempo di parametri significativi. ARPA LombardiaAnno di pubblicazione: 2022Periodicità: AnnualeTemi: Stato ambienteScarica il rapporto Leggi tutto
I valori normali climatici sono i valori medi o caratteristici di una variabile climatica in un periodo di riferimento sufficientemente lungo, fissato a 30 anni dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), che raccomanda inoltre di aggiornare i normali ogni 10 anni, al fine di fornire valori di riferimento rappresentativi delle condizioni climatiche recenti. Applicando i criteri di calcolo definiti dalla WMO, sono stati calcolati i normali climatici … Leggi tutto
Il 26 luglio alle ore 10, sarà presentata l’edizione 2022 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori disponibili per ogni comune italiano, fornisce il quadro aggiornato dei processi … Leggi tutto