Effetto pasciona nel Cansiglio. Arpa Veneto spiega perché

1616
Foresta del Cansiglio, Elena Piutti - Veneto Agricoltura

Questo autunno nel bosco del Cansiglio è possibile apprezzare il grandioso effetto ottico offerto dalla grande quantità di faggi risultato della pasciona del 2020. Cos’è la pasciona? Molte famiglie botaniche, ad intervalli di anni, generano una quantità di polline superiore a quella consueta, che si traduce l’anno dopo con la produzione di una quantità di frutti superiore al normale ciclo. Infatti, la quantità di polline di faggio del 2020 è stata nettamente superiore rispetto a quello prodotto negli anni dell’intervallo 2016 – 2021.

Il faggio, che può superare i 30 metri, è una delle specie della foresta del Cansiglio, un affascinante bosco tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone, caratterizzato dalla presenza di conifere e latifoglie che compongono habitat di grande valore naturalistico. Sito di importanza comunitaria facente parte della Rete Natura 2000, è chiamato anche Bosco dei Dogi perché proprio dai faggi venivano ricavati i remi delle galee veneziane.

Leggi l’articolo completo:

Autunno-Cansiglio-Pasciona-1

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.