Il monitoraggio della concentrazione di gas Radon nelle scuole della provincia di Catania

Il Radon è un gas radioattivo naturale inodore ed incolore prodotto dal decadimento dell’Uranio. L’elevata presenza di Radon negli ambienti chiusi può essere nociva per la salute. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha collocato il Radon nel gruppo 1 delle sostanze cancerogene per l’essere umano e rappresenta la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di tabacco e la prima causa per i … Leggi tutto

Campi elettromagnetici, consigli pratici per l’uso del cellulare

Pur non essendo ancora dimostrato il nesso causale tra insorgenza di tumori e uso di smartphone, una sentenza del Tar del Lazio ha parzialmente accolto l’appello presentato dall’Associazione per la prevenzione e la lotta all’elettrosmog e impone ai ministeri competenti di mettere in atto nei prossimi mesi una campagna informativa per dare “… indicazione delle modalità d’uso e dei rischi per la salute e per l’ambiente … Leggi tutto

Balneazione in Campania, situazione stabile rispetto al 2018

Alla fine del 2018 è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Campania la delibera di Giunta regionale che classifica le acque di balneazione in base al monitoraggio condotto da Arpac. La classificazione, che si basa su quattro classi di qualità (“scarsa”, “sufficiente”, “buona” ed “eccellente”) è il frutto delle analisi condotte nel corso delle ultime quattro stagioni balneari (dal 2015 al 2018) sui 330 … Leggi tutto

Elettromagnetismo, si è svolto nella sede centrale Arpab incontro con gli studenti lucani

Nell’ambito delle azioni previste dal Masterplan, il piano di rilancio e potenziamento dell’Agenzia, l’ARPAB ha attivato una serie di incontri informativo –divulgativi rivolti agli studenti delle scuole secondarie. Al primo sul tema “I campi elettromagnetici e l’inquinamento acustico” hanno partecipato, in presenza, alcune classi di studenti di due istituti secondari di Potenza, l’Istituto Professionale per l’Agricoltura, lo Sviluppo rurale e l’ Ambiente “G. Fortunato” e … Leggi tutto

Quali sono i livelli di campo elettromagnetico in Piemonte?

Arpa Piemonte misura i livelli di campo magnetico e di campo elettrico su tutto la regione in prossimità degli elettrodotti e degli impianti di telecomunicazione per valutare l’esposizione alla quale è soggetta la popolazione piemontese. Gli elettrodotti La mappa riporta i punti di misura del campo magnetico a bassa frequenza generato da elettrodotti. In rosso i tracciati delle linee ad alta e altissima tensione. Le misure di … Leggi tutto

Miniere dismesse, proposta di legge alla Camera

Recuperare i siti minerari abbandonati e farne una risorsa per il turismo nazionale. E’ questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Parlamento dall’on. Chiara Braga, capogruppo PD in Commissione ambiente ed Ecomafie a Montecitorio. La proposta di legge n. 1274 “Tutela e Valorizzazione dei siti minerari dismessi e del loro patrimonio storico, archeologico, paesaggistico, ambientale” nasce dalla collaborazione avviata in questi anni con la Rete … Leggi tutto

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e i campi elettromagnetici

Come per molti temi ambientali, il Sistema nazionaleper la protezione dell’ambiente (Snpa), composto da Ispra e dalle Arpa/Appa regionali e delle province autonome, ha fra i propri compiti istituzionali di operare in merito ai campi elettromagnetici, e quindi agli impianti che li generano (radio-tv, stazioni radio base, elettrodotti, ecc.), svolgendo varie attività: supporto tecnico-scientifico agli enti di amministrazione attiva (comuni e regioni) esprimento pareri in … Leggi tutto

Cem e richieste dei cittadini in Emilia-Romagna

Il tema dei campi elettromagnetici (Cem) ha da sempre visto le Agenzie ambientali essere un riferimento, di norma positivo, per i cittadini. Questo dialogo comporta la necessità di affiancare all’attività di monitoraggio, vigilanza e controllo programmata anche con gli altri enti locali, l’impegno di risorse per rispondere alle richieste di presidio da parte di cittadini, allarmati dei possibili effetti sulla salute dei campi elettromagnetici. Che … Leggi tutto

Informare i cittadini sui campi elettromagnetici

Risulta ancora interessante per i cittadini il tema dell’esposizione ai campi elettromagnetici prodotti da impianti di telecomunicazione (ricetrasmissione radio/TV o telefonia cellulare) o da elettrodotti o cabine elettriche. Arpa Toscana ha predisposto una serie di strumenti informativi per fare conoscere il tema e l’attività in questo campo. Sono sempre un buon numero i cittadini che si rivolgono all’Ufficio relazioni con il pubblico di Arpat (di … Leggi tutto

Esposizione ai campi elettromagnetici: una sintesi delle attività di Arpa Sicilia

Al fine di tutelare l’ambiente e la salute della popolazione dagli effetti  derivanti dall’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici,  Arpa Sicilia si occupa del monitoraggio e del  controllo dei relativi valori e della loro intensità. Un terzo degli interventi avviene a seguito di segnalazione all’URP da parte dei cittadini, mentre i due terzi degli interventi è effettuato a seguito di pianificazione delle attività da … Leggi tutto