MICRON – Profumi e shampoo stanno diventando inquinanti importanti come lo smog

In un articolo la rivista riprende uno studio pubblicato su Science, nel quale si parla di una ricerca che si è concentrata sui composti organici volatili, sostanze a base di petrolio che si trovano in molti tipi di prodotti industriali e di consumo, quali “pesticidi, rivestimenti, inchiostri da stampa, adesivi, detergenti e prodotti per la cura personale”. Vai all’articolo > Leggi tutto

VIDEO – La qualità dell'aria secondo l'Agenzia europea per l'ambiente

Un video animato dell’EEA fa vedere come l’aria è ciò che respiriamo ed è vitale per la nostra salute e il nostro benessere. Le attività economiche, come i trasporti, l’industria e l’agricoltura, rilasciano inquinanti atmosferici nocivi per l’ambiente e la salute umana.
Leggi tutto “VIDEO – La qualità dell'aria secondo l'Agenzia europea per l'ambiente”

Donne, arte e ambiente: il fantastico mondo di Donatella

Ci sono schegge apparentemente inutili, gettate dal caso sulla spiaggia, sul greto del fiume, in un prato qualunque. Quelle cose inascoltate, mute. Ci sono oggetti che nessuno guarda perché non servono più. Li lasciamo lì dove si trovano, dove il vento o l’acqua li hanno fatti capitare o dove qualcuno li ha buttati… 

Leggi tutto “Donne, arte e ambiente: il fantastico mondo di Donatella”

Dalla conciliazione vita-lavoro al benessere organizzativo, il ruolo “sentinella” del CUG

Intervista a Simona Cerrai, presidente CUG Arpat e vicepresidente della Rete CUG Ambiente, che racconta l’evoluzione e il ruolo innovativo dei Comitati a garanzia di chi opera nella pubblica amministrazione. Leggi tutto “Dalla conciliazione vita-lavoro al benessere organizzativo, il ruolo “sentinella” del CUG”