Alto Adige, analisi merceologica rifiuti urbani 2017, il 25 ottobre presentazione dei risultati

1596

Vaglio con maglia a cerchio per la vagliatura della frazione fine <40mm (Foto: Agenzia provinciale per l’ambiente, A. Marri)Tra settembre 2016 e giugno 2017 i rifiuti urbani di tutti i Comuni dell’Alto Adige sono stati cerniti e analizzati per rilevare l’attuale situazione della raccolta differenziata. Il 25 ottobre a Bolzano la presentazione dei risultati.

La presentazione dei risultati delle analisi dei rifiuti urbani 2017 avrà luogo mercoledì 25 ottobre dalle ore 9.00 presso la sala conferenze dell’ EURAC-Research di Bolzano, viale Druso 1. Alla presentazione sono invitati tutti coloro che nei Comuni e nei Comprensori altoatesini sono responsabili per la gestione dei rifiuti.

I rifiuti urbani di tutti i Comuni dell’Alto Adige sono stati cerniti ed analizzati tra settembre 2016 e giugno 2017. Per ogni comune è stato prelevato un campione rappresentativo di rifiuto e dopo un vaglio manuale è stato suddiviso in 28 diverse frazioni. Inoltre sono stati calcolati il contenuto di acqua ed il potere calorifico. Scopo dell’analisi è rilevare la situazione attuale della raccolta differenziata e verificare se i Comprensori abbiano raggiunto gli obiettivi definiti nel piano provinciale rifiuti.

Le analisi sono state coordinate dall’Ufficio Gestione rifiuti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano in collaborazione con le Comunità Comprensoriali e con le imprese incaricate dello smaltimento. L’analisi e l’elaborazione dei dati sono stati eseguiti dalla ditta incaricata Affidavit S.r.l. di Firenze. Le analisi sui rifiuti urbani vengono effettuate a livello provinciale ogni cinque/dieci anni.

Suddivisione della frazione grossolana per tipologia di rifiuto (Foto: Appa Bolzano, A. Marri)

La partecipazione all’evento è gratuita. È prevista la traduzione simultanea.

Iscrizione online entro venerdì 20 ottobre 2017

Programma >

Per ulteriori informazioni: Ufficio Gestione rifiuti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.