Tag: Marche
Avviso pubblico di incarico di Dirigente Struttura Complessa “Servizio Territoriale di...
L'incarico, della durata di cinque anni, sarà conferito da ARPA Marche ai sensi del CCNL Dirigenza Area Funzioni Locali.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27/05/2023.
ARPAM e Università di Macerata: un accordo per la transizione digitale
Al centro della collaborazione progetti innovativi per la gestione dei documenti inerenti alla salvaguardia ambientale e alla crescita della cultura della protezione del territorio
Concorso per Assistente Tecnico in Arpa Marche
Aperto il bando di concorso per un posto di Assistente Tecnico con Diploma in Informatica, elettronica ed elettrotecnica / Telecomunicazioni
I segreti del miele: alla ricerca dei pollini trasportati dalle api
Una ricerca condotta da ARPA Marche mostra i risultati di un lavoro di indagine sul polline contenuto in diversi campioni di miele.
ARPA Marche ricerca un Dirigente Ingegnere
Scade il prossimo 11 agosto 2022 il bando di ARPA Marche per l'assunzione di un Dirigente Ingegnere
Classe di qualità “Eccellente” per il 93% delle acque di balneazione...
Pubblicati da ARPA Marche i dati sulle acque di balneazione, in base ai quali è stato aggiornato con la nuova classificazione il...
Sostenibilità ambientale nelle Marche: presentati i dati del progetto I.SO.L.A.
Il Progetto I.SO.L.A. (Indicatori di SOstenibilità Locale per l'Ambiente) è una iniziativa lanciata dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) in...
Rifiuti 2021: nelle Marche ancora un passo avanti nella raccolta differenziata
Già al quarto posto in Italia nel 2020, le Marche raggiungono un nuovo traguardo per la raccolta differenziata, che nel 2021 cresce...
Avviso di mobilità per 4 posti di Collaboratore Tecnico Professionale in...
ARPA Marche ha pubblicato un avviso di mobilità esterna volontaria per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo pieno e...
La comunicazione di Arpa Marche nel 2021
La legge istitutiva del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale indica come fondamentale la missione di diffondere e comunicare i dati ambientali,...
Sei anni di monitoraggio dell’aria nelle Marche: pubblicato il report 2015-2020
Pubblicato sul sito di ARPA Marche il report Regionale della Qualità dell'Aria 2015-2020, documento ufficiale che contiene la valutazione del trend storico...
Giancarlo Marchetti, tre anni per l’ambiente in Arpa Marche
Intervista al Direttore generale di ARPA Marche Giancarlo Marchetti al termine del suo mandato: “Lascio un’Agenzia autorevole, capace di continuare a costruire...
Concorso per ANALISTA INFORMATICO (cat. D) in ARPA Marche
Pubblicato da ARPA Marche il bando di concorso per titoli ed esami a 1 posto di C.T.P. ANALISTA INFORMATICO (categoria D) da...
Consumo di suolo: i dati delle Marche nel nuovo indicatore dell’ARPAM
Conoscere il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo permette di valutare l’impatto del suo consumo sul paesaggio e...
L’ozono nelle Marche. Arpam pubblica il nuovo indicatore
Se l’ozono è forse più noto per il famoso “buco” nel suo strato nell’alta atmosfera, utile a schermare i pericolosi raggi ultravioletti,...
ARPA Marche ricerca 3 geologi a tempo determinato
ARPA Marche ha pubblicato un avviso per titoli e colloquio per il conferimento di 3 (tre) incarichi a tempo determinato per mesi...
Nelle Marche stagione balneare al via con 155 km di costa...
Come stabilito dalla Giunta Regionale, nelle Marche la stagione balneare 2021 ha avuto ufficialmente inizio il 1 maggio e si estenderà fino...
Raccolta differenziata: tutte promosse le province marchigiane
Se già dal 2019 tutte le singole province marchigiane superavano l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata fissato dal testo unico ambientale, nel...
Il controllo della radioattività ambientale nelle Marche dall’incidente di Chernobyl ad...
Il 26 aprile 1986 si verificò nella centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, il più grave incidente nucleare della storia. Lo scoperchiamento...