Rapporto sui risultati del monitoraggio della radioattività nelle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.Lgs 28/2016, anno 2024

L’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 28 del 15 febbraio 2016 assegna alle Regioni un nuovo compito riguardante il sistematico controllo dei livelli di radioattività presenti nelle acque destinate al consumo umano. Arpa Piemonte ha eseguito con sistematicità il monitoraggio delle acque destinate al consumo umano fin dal 2005, quando la materia era regolata secondo il quadro normativo definito dal Decreto Legislativo n. 31/2001.In … Leggi tutto

Rapporto alla Regione 2023 – Rapporto annuale dei dati dei controlli effettuati in Veneto da ARPAV nel 2023 sulle fonti di inquinamento elettromagnetico

Il rapporto annuale sul “Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto”, predisposto da ARPAV vuole fornire un’adeguata conoscenza sullo stato delle sorgenti di campo elettromagnetico installate sul territorio regionale. Il presente documento ha altresì lo scopo di fornire in modo organico le statistiche sull’attività di controllo di ARPAV e di indicare le situazioni di non conformità sussistenti (con informazioni sull’attuazione dei risanamenti). I dati … Leggi tutto

Rapporto sulla contaminazione radioattiva delle matrici alimentari ed ambientali in Veneto – anno 2023

La finalità dei rilevamenti effettuati dalla rete regionale, documentati in questo rapporto, è quella di osservare l’andamento temporale e la distribuzione spaziale della contaminazione da eventi generali di ricaduta radioattiva: tipicamente incidenti a impianti nucleari transfrontalieri, come Chernobyl (1986) e Fukushima (2011), o l’evento di contaminazione da Ru-106 (2017) dovuto a un rilascio in atmosfera da un impianto nella regione degli Urali meridionali (anche se … Leggi tutto

Misure e controlli del rumore, tre giorni a Ravello

A Ravello in Costiera amalfitana è in programma dal 5 dicembre una tre giorni per discutere di misure e controlli del rumore, promossa tra gli altri da Arpa Campania, con il patrocinio di Snpa, Ispra e Arpa Toscana e la partecipazione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Leggi tutto

Rapporto alla Regione 2021 – Rapporto annuale dei dati dei controlli effettuati in Veneto da ARPAV nel 2021 sulle fonti di inquinamento elettromagnetico

Il presente documento rappresenta il rapporto annuale sul “Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto”, predisposto da ARPAV allo scopo di fornire un’adeguata conoscenza sullo stato delle sorgenti di campo elettromagnetico installate sul territorio regionale. La relazione ha altresì lo scopo di fornire in modo organico le statistiche sull’attività di controllo di ARPAV e di indicare le situazioni di non conformità sussistenti (con informazioni … Leggi tutto

Rapporto sulla contaminazione radioattiva delle matrici alimentari ed ambientali in Veneto – anno 2021

La finalità dei rilevamenti effettuati dalla rete regionale, documentati in questo rapporto, è quella di osservare l’andamento temporale e la distribuzione spaziale della contaminazione da eventi generali di ricaduta radioattiva: tipicamente incidenti a impianti nucleari transfrontalieri, come Chernobyl (1986) e Fukushima (2011), o l’evento di contaminazione da Ru-106 (2017) dovuto a un rilascio in atmosfera da un impianto nella regione degli Urali meridionali (anche se … Leggi tutto

Attività di controllo sull’inquinamento acustico. Periodo 2015-2020

Il rapporto tematico descrive d’attività di controllo ARPAC sull’inquinamento acustico in Regione Campania nel periodo 2015-2020 L’attività è rappresentata attraverso l’utilizzo di indicatori ambientali classificati secondo lo schema del modello DPSIR. ARPA Campania Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Quinquennale Temi: Agenti fisici Scarica il rapporto Leggi tutto

Attività di controllo sui campi elettromagnetici in Regione Campania. Periodo 2014-2020

Il rapporto descrive d’attività di controllo ARPAC sui campi elettromagnetici in Regione Campania nel periodo 2014-2020 L’attività è rappresentata attraverso l’utilizzo di indicatori ambientali classificati secondo lo schema del modello DPSIR. ARPA Campania Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Quinquennale Temi: Agenti fisici Scarica il rapporto Leggi tutto