Alto Adige: al via la campagna sulla combustione domestica promossa dall’Appa Bolzano

Il 19 ottobre a Laces (BZ) prende il via la campagna informativa “Riscaldare con la legna, ma bene!”. L’iniziativa è promossa dall’Appa Bolzano in collaborazione con i Comuni altoatesini interessati. Disponibile anche una brochure informativa.

Leggi tutto “Alto Adige: al via la campagna sulla combustione domestica promossa dall’Appa Bolzano”

Relazione triennale (2013-2015) sulla qualità dei corpi idrici fluviali della Regione Marche

In questo rapporto è presentato il quadro relativo allo stato di qualità delle acque interne superficiali fluviali con riferimento al secondo ciclo triennale di monitoraggio 2013‐2015, condotto in attuazione della Direttiva 2000/60/CE, recepita dal Decreto Legislativo 152/2006. I risultati sono confrontati con la valutazione della qualità ambientale effettuata nel precedente triennio 2010‐2012. ARPA MARCHE Anno di pubblicazione: 2017 Periodicità: Triennale Temi: Qualità acque superficiali e … Leggi tutto

EVENTI – Green Public Procurement, workshop AssoArpa a Cagliari il 26 e 27 ottobre 2017

Workshop organizzato da AssoArpa per il 26 e 27 ottobre 2017 per 60 funzionari dei Provveditorati delle agenzie ambientali. L’evento formativo si terrà a Cagliari, presso l’Edificio Sali Scelti, sede del Parco Molentargius Saline.

Leggi tutto “EVENTI – Green Public Procurement, workshop AssoArpa a Cagliari il 26 e 27 ottobre 2017”

EVENTI – Convegno nazionale “Ambiente e salute” a Bologna, 7 e 8 novembre

Nell’ambito del progetto “EpiAmbNet: rete italiana di epidemiologia ambientale” si svolge un incontro nazionale per lo scambio di esperienze e di buone pratiche. Parteciperanno gli istituti centrali (Iss, Ispra) e le strutture regionali di epidemiologia, dei dipartimenti di prevenzione delle Asl e delle Agenzie regionali per l’ambiente. Online il programma aggiornato. Continua >  Leggi tutto

Amianto, diossine, cromo e pesticidi: le eccellenze del laboratorio regionale Arpal

Analogamente alle altre agenzie regionali, anche la Liguria ha effettuato un percorso di riorganizzazione che ha portato al laboratorio multisede di livello regionale. Una struttura che evita doppioni e permette di valorizzare anche a livello di Snpa le proprie eccellenze.

Leggi tutto “Amianto, diossine, cromo e pesticidi: le eccellenze del laboratorio regionale Arpal”