
EVENTI – Meeting finale del progetto LIFE+ "Onedeertwoislands – Cervo sardo-corso"

Leggi tutto “EVENTI – Meeting finale del progetto LIFE+ "Onedeertwoislands – Cervo sardo-corso"”
Nel corso degli ultimi anni Arpa Lazio ha dedicato molta attenzione alla valorizzazione del sistema delle competenze inteso come il processo attraverso il quale un’azienda rileva, gestisce e sviluppa il patrimonio delle competenze del proprio personale.
Leggi tutto “Le competenze ideali dei profili professionali in servizio presso l’Arpa Lazio”
Disponibile online il report prodotto da Arpa Calabria con i dati del monitoraggio effettuato in 420 punti di acqua per uso domestico, dalle fonti o dalle condutture, per stimare la presenza in essi di gas radon disciolto.
Leggi tutto “Report sul radon nelle acque domestiche in Calabria”
Le operazioni, avviate nel 2010, sono state condotte dal Laboratorio biologico dell’Appa Bolzano, utilizzando una speciale imbarcazione chiamata “pitHog”, in collaborazione con l’Uff. parchi naturali, l’Ispettorato forestale di Monguelfo e il Comune di Dobbiaco. Leggi tutto “Alto Adige: lago di Dobbiaco, concluse le operazioni di asporto dei sedimenti”
Sarà presentato nei primi giorni di marzo e contemporaneamente messo a disposizione sul Web il primo rapporto redatto dal Snpa con i dati relativi a tutte le matrici e tematiche ambientali di cui Ispra e le agenzie ambientali si occupano.
Leggi tutto “AGENDA – Il Rapporto ambiente del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente”
Scade il 9 marzo il termine per presentare abstract al summit che si svolge in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, dal 21 al 24 marzo 2018, al Labirinto della Masone (Fontanellato, Parma). Quattro giornate in cui ospiti internazionali si incontrano per fare il punto sulla situazione della risorsa idrica. Arpae e Ispra collaborano all’iniziativa. Continua > Leggi tutto
Il nuovo decreto legislativo sulla Protezione civile individua esplicitamente il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente quale Struttura operativa del Servizio nazionale della protezione civile, superando un concetto che sembrava esclusivo di quelle agenzie dotate di Centro funzionale.
Leggi tutto “Snpa è struttura operativa del Servizio nazionale di protezione civile”
L’appello di Luca Marchesi, presidente AssoArpa e vicepresidente Snpa, sulla necessità di continuare il cammino intrapreso nella Legislatura appena conclusa con l’istituzione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.
Leggi tutto “Serve un Fondo nazionale per l'ambiente”
Snpa aderisce alla Campagna nazionale lanciata da Rai Radio 2 e sollecita tutti gli addetti del Sistema in Italia a dedicare una giornata al camminare. Tutte le iniziative promosse dal Sistema.
Leggi tutto “M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi”
La sezione Microinquinanti inorganici del Laboratorio di Arpa FVG ha avviato le analisi per la ricerca delle nanoparticelle sui sedimenti dell’arco costiero friulano, prelevati per la determinazione dei livelli chimici di riferimento locali in ottemperanza al Decreto Ministeriale 173/2016.
Leggi tutto “Arpa FVG avvia la ricerca delle nanoparticelle sui sedimenti costieri”