
VIDEO – Sta per cominciare la stagione balneare…
Per scoprire come si svolgono i controlli delle acque di balneazione, guarda il video di Arpal.
Leggi tutto “VIDEO – Sta per cominciare la stagione balneare…”
Per scoprire come si svolgono i controlli delle acque di balneazione, guarda il video di Arpal.
Leggi tutto “VIDEO – Sta per cominciare la stagione balneare…”
L’ateneo dell’Aquila ospita “I venerdì dell’ambiente”, incontri sulle norme ambientali organizzati da Arta nell’ambito dei corsi di laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
Leggi tutto “Arta Abruzzo organizza a l'Aquila "I venerdì dell'ambiente" per gli studenti di Ingegneria”
Arta Abruzzo e il Centro Studi Cetacei hanno sottoscritto una convenzione per collaborare nelle attività di studio e tutela dell’ambiente marino e dei mammiferi e rettili marini.
Leggi tutto “Ambiente marino, Arta e Centro Studi Cetacei insieme per la tutela”
Arpac ha completato l’elaborazione della Carta della natura della Campania. Per la prima volta vengono censiti gli habitat naturali, seminaturali e antropici della regione. Presentazione il 20 aprile a Napoli
Leggi tutto “EVENTI – Carta della natura, completata la cartografia degli habitat in Campania”
Il video da un elicottero della frana in atto a Gallivaggio in Valchiavenna, dove da domenica scorsa si registra una decelerazione nei movimenti della massa rocciosa. Gli aggiornamenti sulle misure che il Centro monitoraggio geologico di Arpa Lombardia sta effettuando h24 sul fenomeno franoso.
Leggi tutto “Frana in Valchiavenna, Arpa Lombardia controlla i movimenti in atto”
Prosegue l’impegno dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento, per far conoscere ai cittadini il Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria. Il prossimo appuntamento a Pergine (Tn) è previsto per sabato 21 aprile.
Leggi tutto “EVENTI – Appa Trento presente a Pergine il Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria”
Regole pratiche per minimizzare l’esposizione alle radiazioni nell’uso dello smartphone. Le spiega l’Appa Bolzano ai giovani, nell’ambito dell’incontro “Uso consapevole della telefonia mobile”. Video su YouTube. Leggi tutto “Smartphone, gioie e dolori: consigli pratici su come ridurre i rischi”
Due accordi di cooperazione istituzionale con l’Arcidiocesi di Vercelli e con l’Università del Piemonte Orientale per tutela del patrimonio ambientale e un progetto unico e condiviso di studio su “etica ed estetica dell’educazione ambientale” centrato su “Musica d’Ambiente”.
Leggi tutto “Etica ed estetica dell'educazione ambientale”
L’edizione italiana 2017 della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti si è conclusa a Catania il 13 aprile con la cerimonia di premiazione delle migliori azioni realizzate sul territorio nazionale. Ad Arpae Emilia-Romagna, tra i primi tre finalisti, va la menzione per il progetto di economia circolare “Le tue scarpe al centro” realizzato con i Centri di educazione alla sostenibilità regionali. Continua > Leggi tutto