Strategia marina, verso l’integrazione con le direttive Habitat e Uccelli

Prosegue l’osservazione dei mari da parte di Arpa FVG e delle altre Agenzie ambientali prevista dalla Strategia marina. Quest’anno, per garantire il necessario completamento dei programmi di monitoraggio, le attività sono state incrementate con lo studio di specie, habitat e uccelli marini riportati nelle direttive europee Habitat e Uccelli.

Leggi tutto “Strategia marina, verso l’integrazione con le direttive Habitat e Uccelli”

La nave Astrea dell'Ispra in Calabria per il progetto SIC-CARLIT con Arpacal

La nave oceanografica Astrea dell’Ispra parteciperà, dal prossimo 18 luglio, alle operazioni di rilievo morfo-batimetrico della costa tirrenica calabrese nell’ambito del progetto internazionale SIC-CARLIT che vede il coordinamento tecnico-scientifico dell’Arpacal.
Leggi tutto “La nave Astrea dell'Ispra in Calabria per il progetto SIC-CARLIT con Arpacal”

L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini

L’Agenzia europea per l’ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science rivolta a favorire la sensibilizzazione e quindi il coinvolgimento dei cittadini. Leggi tutto “L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini”

L’Agenzia europea per l’ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini

L’Agenzia europea per l’ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science rivolta a favorire la sensibilizzazione e quindi il coinvolgimento dei cittadini. Leggi tutto “L’Agenzia europea per l’ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini”

L’effetto della pesca a strascico sui fondali marini, i risultati del monitoraggio di Arpa Sicilia

Arpa Sicilia da alcuni anni ha avviato le attività per dare attuazione alle previsioni del Dlgs 190/2010 (Attuazione della direttiva 2008/56/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria nel campo della politica per l’ambiente marino), che comprende, all’art. 11, una serie di “Programmi di monitoraggio”.

Leggi tutto “L’effetto della pesca a strascico sui fondali marini, i risultati del monitoraggio di Arpa Sicilia”