Siti potenzialmente contaminati: ISPRA lancia Rocks, il primo software sulle priorità di intervento

Rocks è il primo software italiano che aiuta a identificare quali siti potenzialmente contaminati censiti nei Piani Regionali di Bonifica necessitano di interventi più urgenti, assegnando a ciascun sito un punteggio di rischio (Indice di Rischio Relativo). È stato sviluppato da Ispra e giovedì 29 maggio sarà presentato nel corso di un convegno a Roma presso la sede dell’Istituto. Leggi tutto

Quando salvare il pianeta è un gioco da ragazzi: Arpa Veneto lancia GiocoKyoto

Il gioco verrà distribuito alle scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto. GiocoKyoto è anche la risposta giocosa di Arpa Veneto al messaggio di Papa Francesco per il Giubileo 2025, per promuovere forme di collaborazione verso un futuro più verde e pacifico, e si inserisce nell’ambito del Filo verde per un Giubileo sostenibile. Leggi tutto

ARPA Umbria introduce i droni nel monitoraggio ambientale: più controllo, più sicurezza, più innovazione

ARPA Umbria amplia e innova le proprie attività di controllo ambientale grazie all’introduzione dei droni (UAS – Unmanned Aircraft Systems), strumenti che affiancheranno le tradizionali attività di monitoraggio per garantire una sorveglianza del territorio più efficace, estesa e tempestiva. Leggi tutto