
Quanto è stata calda l’estate 2024 in Liguria?
Complessivamente piuttosto calda, dopo un inizio fresco e piovoso. Precipitazioni sopra la media. Leggi tutto
Complessivamente piuttosto calda, dopo un inizio fresco e piovoso. Precipitazioni sopra la media. Leggi tutto
Foligno, Narni, Perugia e Terni si preparano ad accogliere la quarta edizione del Festival di Arpa Umbria, intitolato “Isola Prossima”. L’evento, che si svolgerà dal 12 settembre al 1° dicembre 2024, offrirà un ampio programma di attività adatte a tutte le età. Il festival includerà conferenze, laboratori, spettacoli teatrali, concerti e mostre d’arte, tutti focalizzati su tematiche ambientali, scientifiche e di sostenibilità. Leggi tutto
Anche quest’anno torna Isola Prossima. In attesa di conoscere il programma della quarta edizione del Festival culturale di Arpa Umbria, in collaborazione con Umbria Green Festival, e grazie al sostegno di Auri Umbria all’interno del progetto “La Via dell’Acqua”, l’Auditorium di San Francesco al Prato a Perugia ospiterà il 30 e il 31 agosto, come anteprima del Festival, gli incontri della Fabbrica del Mondo. Leggi tutto
Il report pubblicato dall’ARPAM conferma il quadro positivo della regione, con tutti i valori limite rispettati. Lievi criticità soltanto per l’Ozono, correlate alle alte temperature registrate nei mesi estivi. Leggi tutto
Sul portale di Arpa Veneto è online la mappa con i valori superficiali dei principali parametri chimico fisici rilevati in mare e nelle lagune di Venezia, Caorle e Delta del Po. Leggi tutto
La Regione Veneto ha presentato il 4 luglio la Strategia regionale per l’adattamento ai cambiamenti climatici per il Veneto. Arpa Veneto ha contribuito con i dati sul quadro climatico della regione. Leggi tutto
Nell’ambito della prevenzione collettiva, Arpal controlla le acque di balneazione da aprile a settembre, fornendo in tempo reale i risultati delle analisi effettuate sui 381 punti di campionamento distribuiti in un arco costiero balneabile di quasi 370 chilometri. Quali sono i parametri analizzati? Lo raccontiamo in questo video. Leggi tutto
Lo stabilisce la delibera di giunta regionale 651, a seguito delle dimissioni rassegnate dal Direttore generale Luca Proietti, nominato nel 2019. Leggi tutto
Il progetto chiude un percorso iniziato con Aliem nel 2017 e proseguito con Aliem Apostrophe; Aliem Vigil, partito ufficialmente a marzo, avrà durata triennale. Leggi tutto
Un seminario internazionale nei Paesi Bassi ha ospitato una presentazione sull’attività Snpa sull’end-of-waste biomasse. Leggi tutto