validazione del sistema di monitoraggio 9 kHz- 31 GHz

Dalle regioni – Sorgenti elettromagnetiche, radiazioni ionizzanti e inquinamento acustico

Le esperienze regionali in materia di monitoraggio di controllo delle sorgenti elettromagnetiche, dell’esposizione della popolazione alle radiazioni ionizzanti ed all’inquinamento acustico, presentate nel Rapporto ambiente Snpa.

Leggi tutto “Dalle regioni – Sorgenti elettromagnetiche, radiazioni ionizzanti e inquinamento acustico”

Dalle regioni – Il controllo delle emissioni e gli effetti del cambiamento climatico

Valori medi rilevati in μg/m3 nel periodo di monitoraggio, della sommatoria di tutti i COVLe esperienze regionali in materia di controlli delle emissioni, con un panorama di varie metodologie utilizzate sia in termini di strumenti di misura che di modellistica, presentate nel Rapporto ambiente Snpa. Sui cambiamenti climatici, presentato il caso delle ondate di calore.

Leggi tutto “Dalle regioni – Il controllo delle emissioni e gli effetti del cambiamento climatico”

Dalle regioni – La qualità delle acque fluviali, lacustri, sotterranee e marino-costiere

Le esperienze regionali in materia di monitoraggio della qualità delle acque presentate nel Rapporto ambiente Snpa.

Leggi tutto “Dalle regioni – La qualità delle acque fluviali, lacustri, sotterranee e marino-costiere”

Esperienze di eccellenza delle Agenzie e di Ispra nel Rapporto Ambiente SNPA

È stato presentato a Roma, il 20 marzo scorso, il primo Rapporto Ambiente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (RA-SNPA). Il documento rappresenta la fonte ufficiale più completa, attendibile e ragionata dell’informazione ambientale intertematica nel nostro Paese. In questo numero vi presentiamo una sintesi dei casi rilevanti e di eccellenza a livello regionale.

Leggi tutto “Esperienze di eccellenza delle Agenzie e di Ispra nel Rapporto Ambiente SNPA”