Il documento, dopo l’analisi meteorologica generale, contiene l’andamento delle precipitazioni e delle anomalie osservate con lo SPI (Standarized Precipitation Index), delle temperature, del livello del mare, del vento ed elaborazioni agrometeorologiche specifiche e di biometeorologia, con l’HI (Heat Index) che permette di stimare la condizione di disagio fisiologico avvertita dalle persone in condizioni di “caldo afoso”. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: Clima e meteoScarica il rapporto Leggi tutto