Raccontiamoci le favole: sei video sull’ambiente per più piccoli
Stimolare sensibilità e rispetto per l’ambiente che ci circonda raccontando favole è l'obiettivo del progetto di Arpav per bambini della scuola dell’infanzia...
Educazione ambientale nelle scuole
L’educazione ambientale è uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali...
Corso di formazione per educatori ambientali
Un percorso di aggiornamento formativo rivolto a chi è già impegnato nelle attività di educazione ambientale e alla sostenibilità, per approfondire le...
Antenne, cellulari e 5G, quali i possibili rischi?
On-line sul canale YouTube dell’Agenzia un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e...
Educazione ambientale: un video tutorial sui rifiuti per le scuole calabresi
Accompagnare i ragazzi delle scuole calabresi nelle diverse tematiche ambientali che li interessano quotidianamente. E’ questo l’obiettivo che si è posto il...
Giornata mondiale della Terra 2022
"Invest in our planet" è il titolo della 52° edizione della Giornata mondiale della Terra. Istituita dalle Nazioni unite il 22 aprile...
L’educazione ambientale e alla sostenibilità nel Sistema nazionale per la protezione...
Disponibile la diretta streaming per l'evento del 16 gennaio. Il 16 e il 17 gennaio 2019 a Roma, presso la sede dell’ISPRA,...
L’uomo e il fiume: i video di Arpa Marche per l’educazione...
Il desiderio di affrontare al meglio un momento difficile per tutti e trasformarlo in occasione di divulgazione ed intrattenimento sono state le...
Botti e fuochi d’artificio fanno male all’ambiente
Non ci sono soltanto gli infortunati che affollano i pronto soccorso e gli animali domestici spaventati, tra le vittime dei cosiddetti “botti...
Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia fa tappa...
E’ partita la valigia della Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia.
Promuovere la cultura e la...
Scuole plastic free: il cambiamento voluto e generato dai ragazzi
L’Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi di Firenze ha realizzato un percorso di educazione ambientale riguardante la problematica dei rifiuti in...
M’illumino di meno 2021
In questa edizione, prevista per venerdì 26 marzo, il tema sarà il “Salto di Specie”, ovvero l'evoluzione ecologica del nostro modo di...
Cos’è una spiaggia ecologica? Lo spiega Ispra in un nuovo cartoon
Da rifiuto maleodorante a risorsa naturale. Parliamo delle cosiddette banquette di Posidonia oceanica, spesso rimosse dalle spiagge per rendere i litorali più...
Plastica in mare, bambini intervistano i biologi Ispra
"Ciao, come ti chiami? Che lavoro fai?". Alla domanda fuori campo della bimba rispondono Chiara, Michela, Umberto e Paolo dell'Ispra:"Il biologo marino!".In...
Giovani e formazione ambientale insieme all’Ispra
Oggi si chiamano "Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”, gli ex corsi di "Alternanza scuola-lavoro", che hanno visto impegnati negli...
Scuola per l’ambiente Arpa FVG
Il prossimo 12 ottobre 2021 parte un nuovo ciclo seminariale della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG. Anche quest'anno vengono proposti, esclusivamente...
Acque potabili, l’approccio Water Safety Plan: online Ecoscienza 2/2019
Emergenze ambientali e climatiche hanno impatti importanti anche sulle risorse idriche e sul ciclo idrico integrato. Il recepimento della direttiva (UE)1787/2015 introduce...
Le 416 Bandiere Blu italiane assegnate anche grazie ai dati Snpa
Anche quest'anno l'Ong internazionale Fee (Foundation for environmental education) ha assegnato le bandiere blu in Italia, ben 416 nel 2021.
Appuntamento con CleanAir@School il 5 novembre a Ecomondo
82 scuole aderenti in 32 Comuni italiani per un totale di 6.000 studenti raggiunti: sono questi ad oggi i numeri del progetto...
In Liguria è tempo di Velelle
Da diversi giorni vengono segnalati lungo le coste liguri fenomeni - anche consistenti! - di spiaggiamento di Velella velella: si tratta di piccoli...