Sarà a Bologna l’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia

La realizzazione a Bologna di un’unica Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia è inserita nel disegno di legge di Bilancio 2018 che ora inizia l’iter di approvazione in Parlamento. La nuova Agenzia si chiamerà ItaliaMeteo e sorgerà al Tecnopolo, nella stessa sede del Data center europeo.

Leggi tutto “Sarà a Bologna l’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia”

Climathon Torino: innovatori per l’ambiente cercasi

Arpa Piemonte collabora con Città di Torino e Environment park alla maratona sul clima, il 26 e 27 ottobre Climathon Torino 2017 sarà l’occasione per progettare soluzioni digitali innovative che possano aiutare a migliorare la programmazione e la gestione delle politiche ambientali locali per l‘adattamento e mitigazione e dei cambiamenti climatici. Continua Leggi tutto

Cambiamenti climatici e green economy, le attività progettuali di Arpa Piemonte

Guidare il territorio piemontese in un percorso organico e integrato, per ridurre le emissioni di gas serra e la vulnerabilità dei sistemi naturali e socio-economici, aumentando la loro resilienza di fronte agli impatti dei cambiamenti climatici in corso è l’obiettivo della Strategia regionale sui cambiamenti climatici avviata da Regione Piemonte con il supporto scientifico di Arpa.

Leggi tutto “Cambiamenti climatici e green economy, le attività progettuali di Arpa Piemonte”

VIDEO – Il futuro è già iniziato: impatti, adattamento, vulnerabilità ai cambiamenti climatici

Gli impatti dei cambiamenti climatici stanno già colpendo e ci colpiranno in futuro. Quanto negativi saranno per l’ambiente, le economie e la società nelle diverse regioni del Pianeta? Dipende da quanto riusciremo a farci trovare pronti. Il video di Ipcc Focal point Italia.  Leggi tutto “VIDEO – Il futuro è già iniziato: impatti, adattamento, vulnerabilità ai cambiamenti climatici”