Qualità dell'aria in Europa: ancora importanti gli effetti sulla salute

Il recente rapporto di quest’anno dell’Agenzia europea per l’ambiente “Air quality in Europe” presenta una panoramica aggiornata dal 2000 al 2015 che evidenzia un quadro in lento miglioramento; tuttavia, le alte concentrazioni di inquinanti atmosferici continuano ad avere importanti ripercussioni sulla salute degli europei. Vai all’articolo > Leggi tutto

PM10 e qualità dell’aria, la situazione in Veneto

I superamenti delle polveri sottili PM10 da inizio anno. L’analisi delle concentrazioni di PM10 nei capoluoghi di provincia (tabella 1) mostra come, già al 17 ottobre 2017, il valore limite giornaliero sia stato superato per più di 35 giorni in tutti i capoluoghi del Veneto ad eccezione di Belluno.

Leggi tutto “PM10 e qualità dell’aria, la situazione in Veneto”

Emilia-Romagna, da domenica 1 ottobre in vigore le misure antismog

Tra le misure previste nel Piano aria integrato regionale e nell’Accordo siglato dalle Regioni del bacino padano, da domenica 1 ottobre e fino al 31 marzo 2018, in 30 comuni dell’Emilia-Romagna dal lunedì al venerdì e nelle domeniche ecologiche dalle ore 8.30 alle 18.30 non potranno circolare veicoli diesel fino all’euro 3 e benzina fino a euro 1 e ciclomotori pre-euro. Continua > Leggi tutto

AWAIR, al via un nuovo progetto su inquinamento atmosferico e salute

Il progetto, coordinato da Arpae Emilia-Romagna, ha l’obiettivo di promuovere misure e strategie condivise per migliorare la capacità di rispondere ai problemi relativi alla qualità dell’aria nella zona dell’Europa centrale, comprese le regioni del nord Italia. Saranno sviluppati approcci innovativi, ampliando la lista degli indicatori di inquinamento, e saranno attivati canali interattivi per il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati. Continua > Leggi tutto

I progetti europei BrennerLEC e PrepAIR nella provincia di Trento

La Provincia autonoma di Trento collabora concretamente con le Amministrazioni provinciali e regionali vicine per attuare azioni comuni e condivise nell’ambito della tutela della qualità dell’aria, attraverso la partecipazione a progetti cofinanziati dalla Commissione europea.

Leggi tutto “I progetti europei BrennerLEC e PrepAIR nella provincia di Trento”