A 30 anni dalla direttiva Habitat, numero monografico di Reticula

Un’edizione speciale per celebrare tre anniversari: 30 anni dall’emanazione della Direttiva Habitat (Dir. 92/43/CEE), dieci dalla nascita di Reticula e altrettanti dalle prime linee guida sulle reti ecologiche a scala locale realizzate da Ispra. Il nuovo numero monografico della rivista scientifica dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale intende fare un bilancio, non esaustivo, sul tema della connettività in Italia e avviare una … Leggi tutto

Meteo, in Liguria un 2022 tra caldo e poca pioggia

Il 2022 è stato caratterizzato in Liguria da due aspetti: temperature mediamente elevate e precipitazioni complessivamente scarse. Un dato che emerge è quello relativo al fatto che non sono state emesse allerte meteo arancioni o rosse, né per piogge diffuse e/o temporali, né per neve. Si sono comunque verificati episodi localmente molto forti, legati a temporali o fenomeni correlati (come grandinate, trombe d’aria, mareggiate), che … Leggi tutto

Avviso di mobilità per Assistente informatico e Ctp chimico in Arpa Toscana

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana procederà a valutare le domande di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di unità di personale di Assistente informatico presso il SettoreSIRA e di Collaboratore tecnico professionale ad indirizzo chimico per le sedi dell’Agenzia. Le candidature per il posto di Assistente informatico, da assegnare al Settore SIRA della Direzione tecnica, potranno essere inoltrate in riferimento alle … Leggi tutto

Concentrazioni elevate di PM10 la notte di Capodanno a Napoli

Il Capodanno è stato caratterizzato dalla presenza di un esteso anticiclone centrato sull’Africa settentrionale che ha portato temperature miti su tutta l’Italia meridionale. In Campania, per tutto il 1 gennaio 2023, i venti sono stati deboli con calme totali e l’umidità è risultata molto elevata con la formazione di nebbie più dense e persistenti lungo i litorali del Golfo di Napoli. Si sono quindi create … Leggi tutto