
Conferenza nazionale di geomatica e informazione geografica
A Padova dal 9 al 13 dicembre 2024 un evento a cura della Federazione delle Associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali. Gli interventi di Snpa. Leggi tutto
A Padova dal 9 al 13 dicembre 2024 un evento a cura della Federazione delle Associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali. Gli interventi di Snpa. Leggi tutto
La Scuola odori organizzata dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e da Rse si terrà il 4, 6 e 13 dicembre 2024. Le indicazioni per iscriversi. Leggi tutto
“Nuove strategie per una gestione sostenibile dei rifiuti” è il tema del convegno che si è tenuto lo scorso 22 novembre a Campobasso, nell’Aula magna dell’Università del Molise, promosso dall’agenzia molisana per la protezione dell’ambiente. Un incontro che ha permesso il confronto tra tanti in prima linea – in ambito regionale e non solo – per la lotta ai crimini ambientali e la corretta informazione. Leggi tutto
Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Onu nel 1999. Leggi tutto
Dal bilancio idrologico nazionale emerge, in linea generale, una situazione di siccità che ha continuato a caratterizzare tutto il 2023 pur in maniera diversificata sul territorio nazionale e sebbene in minor misura rispetto al 2022. Leggi tutto
L’Atlante dei dati ambientali, un volume che l’ISPRA propone in questa nuova edizione, offre una panoramica e una selezione dei principali dati ambientali in Italia. Fornisce rappresentazioni cartografiche che mostrano la distribuzione sul territorio delle principali informazioni ambientali che, insieme a grafici, tabelle e testi, illustrano la situazione del nostro Paese. L’obiettivo è quello di fornire informazioni territoriali accurate e aggiornate su temi quali il … Leggi tutto
Il 21 novembre la giornata per promuovere la cura e la valorizzazione degli alberi e ricordare il ruolo essenziale dei boschi e del verde urbano. Il 23 novembre un appuntamento Ispra al Parco regionale dei Castelli Romani. Leggi tutto
A Porto Viro (RO) il 6 dicembre 2024 la presentazione dei risultati del progetto Manta River 2, che ha analizzato la presenza di microplastiche dal Piemonte al delta. Leggi tutto
Le potenzialità delle nuove tecnologie per il controllo, il monitoraggio e l’analisi dei dati e per le previsioni in campo ambientale. Leggi tutto
La Scuola odori organizzata da Rse (Ricerca sul sistema energetico) e dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, in collaborazione con Uni, Accredia, Unichim, si terrà il 4, il 6 e il 13 dicembre 2024. Leggi tutto