La gestione dei rifiuti urbani in Emilia-Romagna nel 2016

La produzione totale di rifiuti urbani in Emilia-Romagna nel 2016 è stata di quasi 3 milioni di tonnellate, pari a   una produzione pro capite di 666 kg/ab. La raccolta differenziata ha raggiunto il 61,8% del totale raccolto, con un aumento di 1,1% rispetto al 2015. Sono 146 i comuni che hanno superato l’obiettivo del 65%.

Leggi tutto “La gestione dei rifiuti urbani in Emilia-Romagna nel 2016”

In Emilia-Romagna parte "Le tue scarpe al Centro!"

In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (16-26 novembre) – il cui tema è “Diamo una seconda vita agli oggetti” – parte in Emilia-Romagna il progetto educativo “Le tue scarpe al Centro!” per la promozione dell’economia circolare, realizzato da Arpae e dai Centri di educazione alla sostenibilità della regione.
Leggi tutto “In Emilia-Romagna parte "Le tue scarpe al Centro!"”

EVENTI – Tecniche forensi, ambiente e incolumità pubblica: a Bologna il Master ForenseAmbiente e un convegno

Il Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche ed ambientali e il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Alma Mater di Bologna hanno attivato, per il 2018, il Master di II livello “Tecniche forensi e della prevenzione dei reati contro l’ambiente e l’incolumità pubblica. Il Master ForenseAmbiente sarà presentato il 24 novembre a Bologna nel corso di un convegno. 

Leggi tutto “EVENTI – Tecniche forensi, ambiente e incolumità pubblica: a Bologna il Master ForenseAmbiente e un convegno”

A Bologna apre Fico, il parco agroalimentare con uno speciale frutteto della biodiversità

Ha aperto a Bologna il 15 novembre Fico Italy World, la Fabbrica italiana contadina nata per raccontare al mondo l’eccellenza agroalimentare del nostro paese. Arpae Emilia-Romagna ha collaborato alla realizzazione del Frutteto della biodiversità con piante e frutti antichi.

Leggi tutto “A Bologna apre Fico, il parco agroalimentare con uno speciale frutteto della biodiversità”

Sarà a Bologna l’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia

La realizzazione a Bologna di un’unica Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia è inserita nel disegno di legge di Bilancio 2018 che ora inizia l’iter di approvazione in Parlamento. La nuova Agenzia si chiamerà ItaliaMeteo e sorgerà al Tecnopolo, nella stessa sede del Data center europeo.

Leggi tutto “Sarà a Bologna l’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia”

Il Quaderno Arpae, uno strumento di comunicazione e di integrazione delle competenze tecniche


Il quaderno “Controlli AIA, conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”, curato da Arpae in collaborazione con il team di progetto sullo stato di fatto e migliori pratiche nel campo dei controlli ambientali, è uno strumento importante per l’integrazione delle competenze e della comunicazione ambientale nel Sistema nazionale di protezione ambientale (Snpa).

Leggi tutto “Il Quaderno Arpae, uno strumento di comunicazione e di integrazione delle competenze tecniche”