Arpa Toscana
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Sabbie sahariane rilevate dalle stazioni di rilevamento della qualità dell’aria della Toscana
La rete regionale della Toscana di misurazione della qualità dell’aria ha permesso di individuare il recente fenomeno di avvezione sahariana occorso tra il 23 ed il 25 aprile 2019 e che ha interessato, in misura diversa, tutto il territorio regionale; in dettaglio, i valori di materiale particolato PM10 hanno registrato un incremento dei valori di concentrazione a partire da mercoledì 24 aprile e fino al giorno … Leggi tutto

Odori dall’area del petrolchimico di Livorno: le attività in corso per monitorarli e mitigarli
Si è svolta, giovedì 28 marzo 2019 a Collesalvetti (Livorno), la presentazione, aperta alla cittadinanza, del terzo report sullo stato di attuazione del Piano di Monitoraggio e Controllo delle emissioni odorigene nel territorio dei Comuni di Livorno e Collesalvetti. Il Piano è curato da ARPAT su incarico delle amministrazioni comunali di Livorno e Collesalvetti. Il Piano, presentato pubblicamente nell’ottobre 2016, si pone l’obiettivo di conseguire … Leggi tutto

Formazione Snpa: compiti dei dirigenti in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro
Arpa Toscana organizza per i propri dirigenti una giornata di formazione, che si terrà in due edizioni, il 10 maggio a Livorno (Dipartimento Arpat, Via Marradi 114) ed il 17 maggio a Firenze (Direzione Arpat, Via Porpora 22), di aggiornamento e approfondimento delle tematiche inerenti il Titolo I del D.Lgs. 81/2008 ed in particolare obblighi e responsabilità, gestione e organizzazione della sicurezza, individuazione e valutazione … Leggi tutto

La balneazione in Toscana
In vista della stagione balneare 2019, che inizierà il 1° maggio e terminerà a fine settembre, a partire da aprile Arpa Toscana effettua i campionamenti preliminari per il monitoraggio delle acque di balneazione. Nel report “Il controllo delle acque di balneazione – Stagione 2018”, come ogni anno è stata valutata la balneabilità dei litorali e delle acque interne della Toscana. Per quanto riguarda la classificazione … Leggi tutto

Toscana, il progetto speciale cave delle Apuane
Le Alpi Apuane, per la diffusa presenza di aree di cava attive alla coltivazione, costituiscono un sistema complesso, ambientale e territoriale, dove le inerenti attività di monitoraggio e controllo richiedono necessariamente una natura multidisciplinare. La sensibilità ambientale di tale territorio e gli impatti derivanti dalle presenza di cave, ha indotto la Regione Toscana a perseguire una migliore gestione ambientale delle aree di cava stesse, con … Leggi tutto

Primavera, tempo di pollini
Arpa Toscana coordina la rete toscana di monitoraggio aerobiologico – analogamente a quanto fanno altre agenzie ambientali che compongono il Snpa e che collaborano fra loro nell’ambito del progetto POLLNET – che permette di evidenziare le variazioni stagionali del contenuto atmosferico dei pollini e delle spore fungine e di elaborare calendari per la zona oggetto del campionamento, utili per la gestione delle patologie allergiche respiratorie. … Leggi tutto

Un anno di comunicazione di Arpa Toscana
Uno degli impegni che ogni funzionario pubblico deve assolvere è quello di “rendere conto” degli esiti del proprio lavoro, per mostrarne l’utilità ed efficacia, in una logica di trasparenza e di orientamento al miglioramento continuo. Per questo in Arpa Toscana, le cui alle attività di comunicazione e informazione sono certificate ISO 9001 da molti anni, è prevista una specifica rendicontazione annuale, che è anche oggetto … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Toscana
Una delle attività svolte da Arpa Toscana, così come dalle altre agenzie che compongono il Snpa, è il monitoraggio della qualità dell’aria ambiente, attraverso la gestione di una rete di centraline presenti su tutto il territorio regionale. In questi anni si è fortemente evoluto il modo di presentare i risultati di questo monitoraggio che incide sulla qualità ambientale delle nostre città ed anche sulla salute … Leggi tutto

La Marine Strategy in Toscana
Anche Arpa Toscana, come tutte le altre agenzie regionali per la protezione dell’ambiente che fanno parte del Snpa che si affacciano sul mare, dal 2015 contribuisce attivamente a realizzare le attività previste dalla Marine Strategy (Strategia Marina) della Commissione Europea. la Direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino (la cosiddetta Marine Strategy) (2008/56/CE), successivamente recepita in Italia con il D.lgs.190/2010, è stata emanata il 17 giugno 2008. … Leggi tutto