Pauli della Giara

L’Annuario 2020 dei dati ambientali della Sardegna

E’ stato pubblicato l’Annuario 2020 dei dati ambientali della Sardegna che presenta i principali temi secondo un flusso logico che mette in relazione le pressioni esercitate dall’attività dell’uomo alla qualità delle matrici ambientali coinvolte. Questa rappresentazione è sviluppata associando agli indicatori ambientali, principali elementi per un confronto spaziale e temporale oggettivo, le tabelle dei dati di alcune tematiche e dei riquadri di approfondimento degli aspetti … Leggi tutto

Valutazione del primo anno di previsione aerobiologica di Arpa Sardegna

Nel mese di novembre 2019 è stato attivato il servizio di previsione aerobiologica associato al Bollettino Aerobiologico Settimanale ARPAS dei dati misurati, operativo dal gennaio 2015 e consultabile all’indirizzo www.sar.sardegna.it/servizi/bio/polline.asp. La previsione pubblicata sul sito Web riguarda i principali taxa pollinici allergenici presenti nel territorio regionale e nazionale e la spora fungina Alternaria; sono incluse, inoltre, alcune famiglie botaniche che, sebbene non rilevanti dal punto … Leggi tutto

Scorcio di Cagliari da Castello

L’ambiente sarà l’albero motore della macchina della ripartenza: SNPA deve poter contribuire

Intervista ad Alessandro Sanna, direttore generale di Arpa Sardegna, recentemente confermato per un ulteriore triennio nell’incarico. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che compongono il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, per capire da loro come stanno affrontando l’attuale periodo di crisi e come pensano di poter contribuire ad uscirne in una logica di “transizione ecologica”, come sempre più … Leggi tutto

Meteo

ARPA Sardegna cerca un meteorologo

ARPA Sardegna ha pubblicato un bando di concorso per titoli ed esami per n.1 posto di Collaboratore tecnico professionale meteorologo, categoria D, CCNL comparto sanità, a tempo pieno e indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è il 25/10/2020 – Determinazione n. 1089/2020 – Approvazione bando di concorso [file.pdf]– Bando di concorso [file.pdf]– Modello A – domanda di partecipazione [file.rtf]– Modello B – curriculum formativo e professionale [file.rtf]– Manuale … Leggi tutto

Borgata di Marceddi frazione di Terralba (OR)

Arpa Sardegna ha pubblicato l’Annale idrologico 2018

Sul sito di Arpa Sardegna è stato pubblicato l’Annale idrologico 2018. A partire dal 2015 Arpa Sardegna è responsabile della pubblicazione degli Annali Idrologici della Regione Sardegna, in precedenza curata dall’Agenzia Regionale per il Distretto Idrografico della Sardegna, che ha pubblicato gli Annali Idrologici fino al 2011 e, relativamente alla sola parte II, fino al 2013. Gli Annali Idrologici della Regione Sardegna dal 1918 al … Leggi tutto

(cormorano in solitudine )

Arpa Sardegna bandisce tre selezioni pubbliche

Selezione pubblica, per soli titoli, per l’assunzione di n. 2 unità di personale a tempo pieno e determinato con profilo di COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE AD INDIRIZZO BIOLOGICO-NATURALISTICO, categoria D, CCNL comparto Sanità, per l’attuazione del progetto “Strategia Marina – POA 2020” – Attività da svolgere in Laboratorio. – Scadenza: 17/08/2020 Determinazione n. 795/2020 – approvazione bando [file.pdf] Bando di concorso [file.pdf] Domanda di ammissione [file.rtf] Informativa sul trattamento dati … Leggi tutto

Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna 2018-2019

L’annata ottobre 2018-settembre 2019 nel complesso ha registrato cumulati di pioggia sostanzialmente in linea con la media climatica e solo in alcune aree del Sud si sono avuti incrementi più significativi. Le piogge totali hanno superato i 900 mm e in alcuni casi i 1000 mm soltanto in corrispondenza delle aree montuose. Anche i giorni piovosi nei 12 mesi sono risultati prossimi alla climatologia. Nella … Leggi tutto

Il riepilogo annuale aerobiologico 2019 di ARPA Sardegna

Il Riepilogo Annuale Aerobiologico analizza l’andamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore fungine aerodispersi più importanti dal punto di vista allergologico per l’anno 2019. Sono, inoltre, elaborati i dati aerobiologici di altri taxa di minore o alcuna rilevanza clinica che comunque sono diffusi negli areali esaminati e le cui informazioni possono essere utili per studi legati ai cambiamenti climatici, alla biodiversità o alla fitopatologia. I dati … Leggi tutto

Riepilogo annuale aerobiologico 2019

Il Report analizza le informazioni aerobiologiche relative ai due centri di monitoraggio presenti in Sardegna per l’anno 2019 attraverso l’elaborazione di alcuni importanti indicatori come l’Indice Pollinico/di Sporulazione, la Stagione Pollinica/di Sporulazione e il numero di giorni ad “alta” concentrazione, focalizzando in particolare l’attenzione sui principali taxa allergenici presenti in Italia. L’andamento aerobiologico dell’anno è messo ulteriormente in relazione con le condizioni meteorologiche che hanno … Leggi tutto

Verso una stagione balneare “speciale”

L’emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle nostre abitudini. Fra i tanti cambiamenti, anche la stagione balneare (che inizia in ritardo rispetto agli altri anni, proprio per la situazione di emergenza sanitaria), che dovrà adeguarsi alle misure di prevenzione (distanziamento sociale) previste dal Governo per tutelare la salute di tutti … Leggi tutto