Arpa Sardegna

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Sardegna sono disponibili sul sito web http://www.sardegnaambiente.it/arpas/.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpa Sardegna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Comunicazione e informazione Snpa 2018-2017

Gli indicatori delle attività svolte dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, sia in modo integrato, che da parte di tutte le...

Annali Idrologici della Sardegna

A partire dal 2016 2015 Arpa Sardegna è responsabile della pubblicazione degli Annali Idrologici della Regione Sardegna, in precedenza curata...

Il video della esercitazione Ramogepol 2018

Il servizio video sulla esercitazione "Ramogepol 2018", a cui hanno partecipato Ispra ed Arpa Sardegna, in mare nelle Bocche di Bonifacio in prossimità dell'arcipelago...

Snpa al primo Forum sul sistema di allertamento

Il Dipartimento della Protezione civile ha riunito a Roma il 25 settembre tutti gli attori coinvolti nelle situazioni di allerta della popolazione. Presenti al...

Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione di incidente al largo della...

L’Ispra e l’Arpa Sardegna hanno partecipato il 12 settembre, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, a un’esercitazione che prevede la simulazione di un’avaria/sinistro...

Arpa Sardegna, il riepilogo annuale aerobiologico 2017

Il Riepilogo annuale aerobiologico riassume l’andamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore fungine disperse in atmosfera, più interessanti dal punto di vista allergologico,...

Arpa Sardegna: previsione giornaliera indice UV

Dal mese di luglio 2018 nel sito del Dipartimento MeteoClimatico dell’Arpa Sardegna è operativo un nuovo servizio di previsione biometeorologica finalizzato alla salvaguardia della...

Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Sardegna per l’anno 2017

Questa relazione analizza la qualità dell’aria nel territorio della Sardegna nell’anno 2017 sulla base dei dati provenienti dalla rete di monitoraggio regionale,...

Dalle regioni – Il controllo delle emissioni e gli effetti del...

Le esperienze regionali in materia di controlli delle emissioni, con un panorama di varie metodologie utilizzate sia in termini di strumenti di misura che...

Sardegna, il periodo ottobre 2016-settembre 2017 è stato il più caldo

Pubblicata da Arpa Sardegna l’analisi agrometeorologica e climatologica regionale del periodo ottobre 2016-settembre 2017. Il periodo è stato il più caldo, rispetto alle serie storiche disponibili:...

I cambiamenti climatici: indicatori d'impatto, monitoraggi e droni

Sui cambiamenti climatici le esperienze presentate nell'ambito del Rapporto Ambiente Snpa riguardano la predisposizione di un set di indicatori di impatto, il monitoraggio dei...

Pericolosità di tipo naturale e antropico, alcune esperienze dall'emergenza terremoto alla...

L'attività svolta per il terremoto in Centro Italia, il rischio idrogeologico, gli impianti produttivi a rischio incidente rilevante: queste alcune delle esperienze presentate da...

Anticipo della fioritura delle piante allergeniche invernali

Dall’analisi dei dati della Rete Italiana di Monitoraggio delle Agenzie, POLLnet, emerge che, per questo primo scorcio del 2018 vi è stato un netto...

M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi

Snpa aderisce alla Campagna nazionale lanciata da Rai Radio 2 e sollecita tutti gli addetti del Sistema in Italia a dedicare una giornata al...

Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete

Una sintesi degli esiti dell'indagine sugli aspetti tecnico procedurali relativi ai controlli ambientali nelle aziende ad autorizzazione integrata ambientale, a cura del gruppo di...

Tirocini curriculari: alternanza scuola-lavoro e frequenze volontarie all’Arpa Sardegna

Arpa Sardegna promuove esperienze formative e orientative attraverso i tirocini curriculari, l’alternanza scuola-lavoro e le frequenze volontarie volte ad agevolare le scelte professionali e...

Soddisfazione per la Summer school: un contributo alla creazione di un...

Soddisfazione espressa da Alessandro Sanna, direttore generale di Arpa Sardegna. Si è conclusa, infatti, la tre giorni dedicata alla formazione per l’alta dirigenza tenutasi...

Prende forma la rete regionale degli itinerari ciclabili della Sardegna

In occasione della Settimana europea della mobilità la Regione autonoma della Sardegna ha presentato a Cagliari lo stato di avanzamento delle attività di pianificazione...

Arpa Sardegna ospita la Summer school di AssoArpa

La seconda edizione della Summer School per l’alta dirigenza, organizzata da AssoArpa, si terrà a Cagliari dal 27 al 29 settembre. La scelta della Sardegna...

Arpa Sardegna: attiva in cinque progetti europei

L’Arpa Sardegna, puntando al continuo sviluppo delle proprie competenze tecnico-scientifiche, è attualmente partner nei progetti Aliem, Girepam, Impel IED e Maregot e project Leader...
X