Arpa Puglia, riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine

“L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare  la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese” Un’Agenzia più solida, efficiente e pronta a rispondere alle complesse sfide ambientali della Puglia: è questo l’obiettivo strategico che Arpa Puglia sta realizzando attraverso un processo articolato di riorganizzazione interna e stabilizzazione del personale precario. La Direzione Generale dell’Agenzia ha avviato già da tempo un’importante processo … Leggi tutto

Arpa Liguria al tavolo cokerie

Arpa Liguria e Arpa Puglia al Tavolo tecnico cokerie, confronto su controlli e metodologie

Arpa Liguria e Arpa Puglia partecipano al Tavolo tecnico nazionale dedicato alle cokerie, promosso da Snpa e Ispra, per condividere esperienze e metodologie di controllo. L’obiettivo è migliorare le strategie per ridurre l’impatto ambientale di questi impianti, a partire anche dalla realtà della cokeria di Cairo Montenotte. Leggi tutto

Formazione reciproca e informazione: accordo tra Arpa Puglia e Asl Bari sui rischi sanitari associati a fattori ambientali e climatici

La convenzione triennale mira a migliorare la capacità di gestire, prevenire e controllare i rischi sanitari derivanti da fattori ambientali e climatici, ma anche da cambiamenti socio-economici. Leggi tutto

Consiglio Snpa, in Abruzzo la prima riunione del 2025 in occasione del 25ennale dell’Arta

Il Consiglio del Snpa ha dato il via libera al Programma triennale delle attività, il documento predisposto dall’Ispra – di cui è prevista approvazione con decreto del Ministro dell’Ambiente – che costituisce il riferimento per la programmazione delle singole Agenzie ambientali. Leggi tutto