
Fiumi e laghi nelle Marche: un quadro in chiaroscuro
ARPAM pubblica i dati sul monitoraggio 2021-2023 di fiumi e laghi marchigiani: buona tenuta nelle aree meno antropizzate, ma emergono segnali di peggioramento. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Marche sono disponibili sul sito web http://www.arpa.marche.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Marche tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
ARPAM pubblica i dati sul monitoraggio 2021-2023 di fiumi e laghi marchigiani: buona tenuta nelle aree meno antropizzate, ma emergono segnali di peggioramento. Leggi tutto
I controlli periodici a tutela della salute dei bagnanti riguardano sia le acque marine, sia (in alcune regioni) quelle di laghi e fiumi. Leggi tutto
Tre concorsi pubblici e un avviso di mobilità volontaria per lavorare in ARPA Marche. Leggi tutto
Con il proprio servizio di Epidemiologia Ambientale, l’Agenzia ambientale avrà il compito di garantire la promozione delle conoscenze sulla relazione ambiente-salute-clima, lo sviluppo e il consolidamento a livello regionale delle funzioni di osservazione epidemiologica con riferimento ai determinanti sociali, ambientali e climatici. Leggi tutto
Diverse regioni hanno elaborato i primi dati relativi all’andamento della qualità dell’aria nel corso dell’anno 2024, in generale in linea con quelli degli anni precedenti. Leggi tutto
Arpam ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di un incarico a prestazione di lavoro autonomo occasionale per attività di consulenza relativa al potenziamento di n. 19 stazioni per il monitoraggio in continuo delle portate naturali di sorgenti d’acqua nel territorio regionale. Leggi tutto
“Nuove strategie per una gestione sostenibile dei rifiuti” è il tema del convegno che si è tenuto lo scorso 22 novembre a Campobasso, nell’Aula magna dell’Università del Molise, promosso dall’agenzia molisana per la protezione dell’ambiente. Un incontro che ha permesso il confronto tra tanti in prima linea – in ambito regionale e non solo – per la lotta ai crimini ambientali e la corretta informazione. Leggi tutto
Il 29 novembre giornata di formazione sui requisiti stabiliti per i soggetti incaricati del censimento dei materiali contenenti amianto (MCA). Leggi tutto
Il/la vincitore/trice sarà assegnato/a all’U.O. Gestione Risorse Umane presso la Direzione Generale ARPAM di Ancona. Scadenza domande: 06/11/2024. Leggi tutto
Nell’ambito del Pnrr, approvati i progetti di 15 Arpa per rinforzare le difese delle pubbliche amministrazioni da attacchi hacker. Leggi tutto